6° Giornata ” Corso di Formazione per Operatore/Tecnico di Base ” – Lazio

Il Settore Sport Equestri ASI organizza un corso per Operatore di Base e Tecnico di Base generico con inizio venerdì 2  febbraio 2018 presso il Palazzo delle Federazioni del CONI, Viale Tiziano, 74 – Roma.
 
Il corso sarà seguito da un esame finale e prevederà una parte scritta ed una parte orale, oltre a delle ore di affiancamento che saranno programmate sulla base delle caratteristiche dei singoli candidati e che non potranno comunque essere in numero inferiore a 40 (da svolgersi in almeno 2 diversi centri, ciascuno dei quali con un minimo di 10 ore e presso un Tecnico ASI di almeno 1 livello).
 
Il titolo sarà conseguito dai partecipanti che raggiungeranno una valutazione complessiva, fra prova di esame e valutazione delle prove pratiche, pari o superiore a 18/30esimi.
 
Come da Regolamento Formazione Sport Equestri ASI, Operatore di Base e Tecnico di Base (ODB e TDB) sono due titoli di diverso livello e con distinte competenze.
Gli iscritti al corso potranno terminare la loro formazione accedendo all’uno o all’altro titolo sulla base ai rispettivi requisiti di provenienza e/o sulla base di quanto valutato dai diversi docenti durante l’iter formativo, nonché in sede d’esame.
In caso di rilascio del titolo di ODB (unico previsto per eventuali discenti minorenni ai quali il titolo di TDB verrà rilasciato d’ufficio al compimento della maggiore età previa integrazione economica di €.120,00 per l’iscrizione del nuovo titolo tecnico all’albo), i discenti (maggiorenni) avranno comunque diritto ad una unica nuova possibilità di accedere ad un esame, da svolgersi non prima di tre mesi dall’ultimo, previo svolgimento di un ulteriore tirocinio di 40 ore nelle modalità già descritte e previa integrazione economica di €.120,00 per l’iscrizione del nuovo titolo tecnico.
 
Il costo del corso verrà in buona parte sostenuto da ASI Sport Equestri, la quota di partecipazione a carico degli aspiranti Tecnici sarà di € 520,00 (euro cinquecentoventi/00) cadauno. La quota di iscrizione comprenderà, in caso di ottenimento del titolo, diploma e tesserino attestante la qualifica di Tecnico ASI, l’iscrizione all’Albo degli operatori dell’ASI ed il tesseramento Quadri Tecnici per l’anno in corso. Il Settore Sport Equestri ASI offre inoltre la possibilità di finanziamento a costo zero dell’intera quota del corso, che sarà in questo modo rateizzabile, tramite la società COMPASS Banca S.p.A.
Coloro che fossero interessati a questa modalità di pagamento sono pregati di scrivere a assistenza@asiequitazione.com mettendo in copia amministrazione@asiequitazione.com
 
Le domande di partecipazione dovranno avvenire attraverso compilazione dell’apposito modulo di iscrizione da trasmettere allo scrivente settore a e-mail amministrazione@asiequitazione.com entro e non oltre giovedì 3 Febbraio 2018, in seguito dovrà essere inviata anche la ricevuta di pagamento da effettuarsi a mezzo bonifico bancario intestato a:
A.S.I. SPORT EQUESTRI, IBAN: IT41A0335901600100000125819 .

 
La prova d’esame verterà sugli argomenti indicati nel programma formativo in vigore di ASI Sport Equestri, ivi compresa la prova teorica e/o pratica.

Si allega il Programma completo delle giornate di Formazione

Giornata Finale ” Corso di Formazione per Operatore/Tecnico di Base ” – Lazio

Il Settore Sport Equestri ASI organizza un corso per Operatore di Base e Tecnico di Base generico con inizio venerdì 2  febbraio 2018 presso il Palazzo delle Federazioni del CONI, Viale Tiziano, 74 – Roma.
 
Il corso sarà seguito da un esame finale e prevederà una parte scritta ed una parte orale, oltre a delle ore di affiancamento che saranno programmate sulla base delle caratteristiche dei singoli candidati e che non potranno comunque essere in numero inferiore a 40 (da svolgersi in almeno 2 diversi centri, ciascuno dei quali con un minimo di 10 ore e presso un Tecnico ASI di almeno 1 livello).
 
Il titolo sarà conseguito dai partecipanti che raggiungeranno una valutazione complessiva, fra prova di esame e valutazione delle prove pratiche, pari o superiore a 18/30esimi.
 
Come da Regolamento Formazione Sport Equestri ASI, Operatore di Base e Tecnico di Base (ODB e TDB) sono due titoli di diverso livello e con distinte competenze.
Gli iscritti al corso potranno terminare la loro formazione accedendo all’uno o all’altro titolo sulla base ai rispettivi requisiti di provenienza e/o sulla base di quanto valutato dai diversi docenti durante l’iter formativo, nonché in sede d’esame.
In caso di rilascio del titolo di ODB (unico previsto per eventuali discenti minorenni ai quali il titolo di TDB verrà rilasciato d’ufficio al compimento della maggiore età previa integrazione economica di €.120,00 per l’iscrizione del nuovo titolo tecnico all’albo), i discenti (maggiorenni) avranno comunque diritto ad una unica nuova possibilità di accedere ad un esame, da svolgersi non prima di tre mesi dall’ultimo, previo svolgimento di un ulteriore tirocinio di 40 ore nelle modalità già descritte e previa integrazione economica di €.120,00 per l’iscrizione del nuovo titolo tecnico.
 
Il costo del corso verrà in buona parte sostenuto da ASI Sport Equestri, la quota di partecipazione a carico degli aspiranti Tecnici sarà di € 520,00 (euro cinquecentoventi/00) cadauno. La quota di iscrizione comprenderà, in caso di ottenimento del titolo, diploma e tesserino attestante la qualifica di Tecnico ASI, l’iscrizione all’Albo degli operatori dell’ASI ed il tesseramento Quadri Tecnici per l’anno in corso. Il Settore Sport Equestri ASI offre inoltre la possibilità di finanziamento a costo zero dell’intera quota del corso, che sarà in questo modo rateizzabile, tramite la società COMPASS Banca S.p.A.
Coloro che fossero interessati a questa modalità di pagamento sono pregati di scrivere a assistenza@asiequitazione.com mettendo in copia amministrazione@asiequitazione.com
 
Le domande di partecipazione dovranno avvenire attraverso compilazione dell’apposito modulo di iscrizione da trasmettere allo scrivente settore a e-mail amministrazione@asiequitazione.com entro e non oltre giovedì 3 Febbraio 2018, in seguito dovrà essere inviata anche la ricevuta di pagamento da effettuarsi a mezzo bonifico bancario intestato a:
A.S.I. SPORT EQUESTRI, IBAN: IT41A0335901600100000125819 .

 
La prova d’esame verterà sugli argomenti indicati nel programma formativo in vigore di ASI Sport Equestri, ivi compresa la prova teorica e/o pratica.

Si allega il Programma completo delle giornate di Formazione

Insieme Naturalmente

Per  la prima volta Horsemanship e Performance agonistica vanno di pari passo!

Il nostro cavallo deve per prima cosa essere un compagno oltre che un atleta, niente va lasciato al caso nella sua formazione che parte dal pascolo in tenera età e arriva  (e continua) con addestramento ed eventuale  preparazione agonistica.

 

Franco Giani, istruttore 4 stelle Parelli di fama internazionale , e Andrea Santini, pluripremiato campione di cutting e cowhorse, ci accompagneranno in questo affascinante percorso che va al di là delle discipline e e delle specializzazioni, che guarda a questo splendido animale a 360° per ottenere quello che tutti, siano essi amanti di passeggiate o gare, desiderano ottenere nel loro cavallo: un amico.

 

Ecco i punti cardine nelle tre fasi  fondamentali, dalla base alla tecnica sempre più raffinata:

 

COLT START

 

" Un buon inizio non è qualcosa, è tutto "

 

Il vero e proprio imprinting del puledro, le basi per una collaborazione futura.  Dall'accettare la sella, l' uomo sopra, la preparazione per l'intervento del  veterinario , del maniscalco, ogni genere di rapporto da terra.

 

 

FOUNDATION

 

"More use the reins,  less use the brain" (" Più si usano le redini, meno usano il cervello")

 

Il livello successivo, la preparazione alla confidenza nell approccio con le prime manovre

 

 

SPECIALIZATION

 

L' Horsemanship incontra la Performance

 

La terza fase, consolidare e rifinire le manovre, la tecnica raffinata come conseguenza naturale .

5° Giornata Corso di Formazione Tecnico di Base Western e Tecnico Western di 1° Livello

Il giorno 3 Dicembre 2018 si svolgerà la 5° Giornata del Corso di Formazione Tecnico di Base Western e Tecnico Western di 1° Livello presso il Palazzo delle Federazioni CONI in viale Tiziano 70, Roma.

Si allega il Bando, il Programma e il Modulo di Iscrizione.
 

6° Giornata Corso di Formazione Tecnico di Base Western e Tecnico Western di 1° Livello

Il giorno 10 Dicembre 2018 si svolgerà la 6° Giornata del Corso di Formazione Tecnico di Base Western e Tecnico Western di 1° Livello.

Si allega il Bando, il Programma e il Modulo di Iscrizione.