Tecnici educatori ed istruttori cinofili (esame)

Mercoledì 10 agosto si svolgerà in Puglia, ad Acquaviva delle Fonti, al Km. 6,300 della S.P. 76, l’esame per l’ammissione alle qualifiche tecniche associative di Tecnico educatore cinofilo di III livello ed Istruttore Cinofilo del Cittadino a 4 Zampe®, organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI Cinofilia Italia.

L'orario previsto di inizio dell'esame è: 09.30 L'ammissione è strutturata su 3 prove: prova scritta, prova pratica con il proprio cane, prova orale.
Tutti gli interessati dovranno contattare la segreteria all’indirizzo segreteria@italiacinofilia.it ed indicare i seguenti dati entro e non oltre il 01 agosto:

Nome
Cognome
Data di Nascita
Luogo di Nascita
Codice Fiscale
Città di Residenza
Provincia di Residenza
Indirizzo di residenza
Recapito Telefonico
Indirizzo email
Curriculum Cinofilo
Nome del cane
Sesso
Età
Razza
Taglia
Microchip

Estremi Polizza Assicurativa Rc del cane:

I documenti necessari per l’espletamento dell’esame sono invece i seguenti:

copia della carta di identità
copia del codice fiscale
certificato di sana e robusta costituzione
fototessera
libretto sanitario del cane
attribuzione microchip
polizza assicurativa del cane

Per ulteriori informazioni: 339 3553035

Seminario “Dialogo fra Diritto e Cinofilia”

Sabato 16 e domenica 17 luglio, nell’ambito del progetto A.F.T., i soci e i tecnici potranno partecipare al  seminario “Dialogo fra Diritto e Cinofilia”, che si svolgerà ad Acquaviva delle Fonti (BA). L’introduzione al corso e agli elementi generali del Diritto e alla “legislazione cinofila”sarà a cura dell’avv. Roberto Amoroso
Programma:
1. I profili civilistici: il proprietario, il conduttore, l’allevatore ed il tecnico cinofilo
2. I profili penali: il proprietario, il conduttore, l’allevatore ed il tecnico cinofilo
3. I profili precessuali: il proprietario, il conduttore, l’allevatore ed il tecnico cinofilo
4. Il Diritto e la cinofila negli ambiti associativi e sportivi dilettantistici

La domanda di iscrizione al seminario dovrà essere compilata ed inviata via mail o via fax al nr.0809693211 o via mail all’indirizzo segreteria@italiacinofilia.it, entro e non oltre il 13 Luglio 2016.
Lo stage è Gratuito per i Soci.
Per maggiori informazioni: segreteria@italiacinofilia.it  – tel. 339.3553035

Stage Obedience

I prossimi 3 e 4 settembre, presso il Centro Cinofilo Val Luretta di Castelletto di Gazzola (PC), si svolgerà lo Stage Obedience

Programma:
– relazione uomo-cane;
– gioco;
– cuccioli, cuccioloni ed adulti;
– come approcciarsi all’obedience;
– comunicazione e motivazione;
– classi ed esercizi;
– preparazione ed allenamenti pre gara;
Destinatari dell’evento: Educatori/Istruttori cinofili e/o professionisti del settore o a proprietari di cani interessati all’attività di Obedience

Per informazioni: valluretta@libero.it  – 338.2682164
 

Tecnico Rally-O

Dal 5 al 7 febbraio 2016 a Sarzana si terrà il Corso Tecnico Rally-O, organizzato dal Comitato ASI Liguria e dalla FICSS (Federazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso).Appuntamento dall 09.00 alle ore 17.00 per una tre giorni di pratica e teoria per specializzarsi in una disciplina adatta a tutti i cani, in grado di migliorare la comunicazione nel binomio.

Tanta pratica per poter affrontare ogni tappa, costruzione degli esercizi per professionisti che vogliono offrire ai propri allievi una disciplina divertente e alla portata di tutti.

Per maggiori informazioni: 366 7759242​ – corsi@ficss.it