1° Trofeo Nazionale ASI Coppa del Presidente

Sabato 12 Aprile, presso Palazzo dello Sport Terracina(LT) Pala Carucci  in Viale Europa, si svolgerà la prima Edizione del Trofeo Nazionale ASI Coppa del Presidente, gara di forme (Kata) e combattimento (Kumite) a carattere individuale.

Il Torneo è riservato a bambini, esordienti, juniores e seniores – maschile e femminile – divisi

Nelle categorie e specialità elencate a seguito a seguire:

• KATA individuale

• KUMITE individuale

La suddivisione delle categorie potrà essere modificata sulla base dei partecipanti.

La suddivisione delle categorie del kumite saranno suddivise in base al peso

Regolamento gara

A.S.I./W.K.F.

In base alle iscrizioni l’organizzazione si riserverà il diritto di operare divisione apposita per i Master.

Per tutti i chiarimenti necessari contattare M. Carmine CAIAZZO Cell .+39.348.0336728

M. Carmine Caiazzo +39.348.0336728

M.Saviano cell. +39 340 7861010

Al link qui tutte le info relative al programma: INVITO 12 APRILE COPPA DEL PRESIDENTE KARATE

Coppa Italia ASI Karate

Domenica 19 maggio, presso il Palasport di Frosinone, si terrà la Coppa Italia ASI Karate.

 

Campionato Nazionale ASI Karate

Il prossimo 29 ottobre, a Terracina (LT) si terrà il Campionato Nazionale ASI Karate. 

Informazioni: Carmine Caiazzo 3480336728 – sia.terracina@gmail.com

Esami di graduazione karate

Coppa Primavera Karate

Domenica 19 marzo, a Mascalucia (CT), presso la palestra comunale a partire dalle 8:30, si terrà la Coppa Primavera Karate rivolta ai ragazzi dai 6 ai 14 anni.

La giornata è promossa dal comitato provinciale ASI Catania, presieduto dal Angelo Musmeci, con i coordinatori tecnici M° Francesco Spampinato, M° Domenico Cocuzza e M° Carmelo Musmeci, con il patrocinio del Comune di Mascalucia, del dipartimento Sport e Salute e in collaborazione con Runway Communication. Presenterà l’evento Andrea Schillirò.

“Coppa Primavera” Karate vuole essere un momento di promozione sportiva non agonistica – dichiara il presidente Musmeci – volto essenzialmente ai giovanissimi, ai ragazzi tra i 6 e i 14 anni, un’età importante per lo sviluppo e la crescita dell’individuo, in cui la conoscenza delle regole e la pratica sportiva sono fondamentali. Argomenti questi, su cui ASI Catania punta sempre nell’organizzazione delle proprie attività, rivolte ad una platea quanto più ampia possibile, dai giovanissimi, fino alla terza età, e dove si vuole sempre e comunque sottolineare la valenza individuale e sociale dello sport, qualunque esso sia, e delle regole ad esso collegate, puntando ad un miglioramento delle capacità fisiche della persona, ma anche a rendere più sana la società in cui viviamo. Da questo punto di vista – conclude Musmeci – ringrazio, in particolare, i maestri Spampinato, Cocuzza e Musmeci che si sono prodigati per la ottima riuscita di questa importante manifestazione”.