Calendario Corsi
18 Mag 2019
30 Giu 2019

Tecnica

Fitness

Personal Trainer di formazione e di qualificazione tecnica ASI

Lissone (MB) lombardia - ore 16.43
fino al 30.06.2019

Dal prossimo 18 maggio, in collaborazione con il comitato Regionale ASI Lazio, partirà il corso Personal Trainer di formazione e di qualificazione tecnica ASI che si svolgerà a Lissone (MB), presso il Moving Fitness.

DATE:
1 Giornata -> 18 Maggio 2019
2 Giornata -> 19 Maggio 2019
3 Giornata -> 22 Giugno 2019
4 Giornata -> 23 Giugno 2019
5 Giornata -> 29 Giugno 2019
6 Giornata -> 30 Giugno 2019
Esame -> 30 Giugno 2019

ORARIO: 9:30 / 18:00 + 30 ore di Tirocinio

Presentazione del corso

Marketing e comunicazione
– l’efficacia di una comunicazione mirata – le modalità di presentazione dei servizi offerti – le strategie di vendita: attrarre, soddisfare e fidelizzare – la promozione della propria attività – il personal trainer online
Da istruttore a personal trainer
– il valore aggiunto dei tecnici specializzati; – la maggior personalizzazione l’offerta all’utente finale – psicologia motivazionale
Fit check posturale e test di mobilità muscolo-scheletrica:
– anamnesi e analisi posturale – individuazione paramorfismi, dimorfismi e atteggiamenti antalgici Fit check tecnico
– analisi delle capacità motorie – analisi delle capacità di acquisizione delle abilità motorie – analisi delle capacità coordinative

Allenamento e sue caratteristiche

– forza, la resistenza e l’ipertrofia muscolare
– scelta della tipologia dell’allenamento – carico di lavoro: durata, volume, intensità, frequenza e densità dei carichi – lavoro massimale, sottomassimale e sub massimale – analisi della capacità di adattamento all’allenamento – superallenamento – supercompensazione – recupero fisiologico

Cardio training
– caratteristiche dell’allenamento cardiovascolare – l’interval training – consumo di ossigeno e VO2max – calcolo della frequenza cardiaca massima: maggiore attenzione ai test di Cooper e di Karvonen

Stretching
– stretching statico e dinamico – P.N.F. – C.R.A.C.

Apparato endocrino Biomeccanica del movimento:
– adattamenti fisiologici in risposta all’esercizio fisico Traumatologia sportiva
– dinamiche degli infortuni – fattori di rischio – tipologia di infortunio – criticità e trattamenti – fattori di prevenzione

Distretti muscolari
– metodiche di allenamento condizionante specifico – attrezzature utilizzabili – modalità di esecuzione – il corpo libero – i piccoli e grandi attrezzi

Programmi di allenamento

– obiettivi – traguardi raggiunti e da raggiungere – personalizzazione – programmazione a breve, medio e lungo termine
– esercizi a rischio – esercizi specifici Programmazione e periodizzazione dell’allenamento – programmazione a breve, medio e lungo termine

Allenamento, stili di vita e patologie

– attività motoria e obesità – attività motoria e diabete mellito – attività motoria e ipertensione

Allenamento funzionale
– il concetto di adattamento funzionale
– allenamento funzionale a corpo libero
– programmazione dell’allenamento funzionale
– personalizzazione dell’allenamento funzionale – il functional training nella preparazione atletica

Nutrizione
– carboidrati, proteine e grassi – macroalimenti, microalimenti, oligoelementi – integrazione e supplementazione – idratazione Strutturazione di un programma di consigli alimentari e integrazione

Diete degli sportivi a confronto:
– Zona, Paleozona, Metabolica, digiuno intermittente, ecc. Metabolismo basale e fabbisogno energetico

Antropometria Composizione corporea
– BMI
– plicometria, bioimpedenziometria Normativa e regime fiscale

Costo: 590 euro
Informazioni: http://www.asifitnessacademy.it/personal-trainer-milano/