Tecnica
Attività motoria
Operatore Educativo in ambito ricreativo-motorio ASI
Il prossimo 17 novembre, all’interno della palestra Venturini di Fano (PU), partirà il corso di formazione Operatore Educativo in ambito ricreativo-motorio ASI.
Un corso che nasce dall’esigenza di offrire competenze specifiche per svolgere e gestire attività anche pratiche a contatto con diverse fasce d’età e differenti contesti che principalmente fanno riferimento al lavoro con bambini e ragazzi: organizzare e gestire attività che agevolino la migliore gestione dello spazio e del contatto con se stessi e con gli altri per uno sviluppo psico-motorio funzionale alla crescita sana del ragazzo.
– Date del corso: 17-18 Novembre; 15-16 Dicembre; 12-13 Gennaio 2019, 9-10 Febbraio; 9-10 Marzo
Obiettivi del corso:
– organizzare e gestire attività ludico-motorie, di laboratorio e di animazione in ambito sportivo, educativo, associativo, ricreativo e sociale
– potenziare una didattica funzionale allo sviluppo motorio e cognitivo dell’allievo in base alle fasce di età
– gestire le tecniche ludico-motorie, con particolare riferimento all’approccio psico-educativo attraverso l’attività pratica, sviluppando la capacità di “sentire” del ragazzo ed agevolando un processo di alfabetizzazione emotiva
– collaborare con altre figure professionali che operano nel contesto favorendo lo scambio e la condivisione in equipe multidisciplinare
Costo
Il Corso di 60 ore teoriche e pratiche avrà un costo di 500 euro
DIRETTORE E DOCENTE DEL CORSO: Sammy Marcantognini: Psicologo e psicoterapeuta, formatore in ambito scolastico, sportivo ed aziendale.
DOCENTI
Vicelli Angelo: Dottore in tecniche e scienze psicologiche, Responsabile area sviluppo e tecnologie, consigliere regionale CONI Marche, esperto psicologia dello sport, docente e formatore in ambito educativo e sportivo.
Fraternale Meloni Francesca: Dott.ssa in Lettere e Filosofia, Counselor Professionale, formatrice in corsi di aggiornamento per docenti, cultrice di materia presso Scienze della formazione Università di Urbino C. Bo.
Del Bene Giulia: Laureata in Scienze Motorie, Docente a corsi ASI, Direttrice didattica del progetto “Giocasport”
Vergoni Filippo:Laurato in Scienze motorie, Insegnante di Educazione Fisica, docente ASI, Tecnico e Allenatore in diverse Scuole Calcio.