Calendario Corsi
22 Ott 2016
23 Apr 2017

Dirigenziale

Operatore educativo in ambito ricreativo-motorio

Pollenza () marche - ore 09.00 Via E. Majonana, 3
112 ore
Docenti
Sammy Marcantognini - Psicologo esperto in età evolutiva. Psicologo dello Sport. Dottore in Scienze Motorie. Dottore in Filosofia. Responsabile Nazionale Settore ASI Psicologia dello Sport. Angelo Vicelli - Responsabile Area Sviluppo e Tecnologia. Consigliere Regionale CONI Marche. Esperto in Psicologia dello Sport. Esperto Neuro Biofeedback. Francesca Fraternale – Laureata in lettere e filosofia. Counsellor esperta nella relazione individuale e di gruppo. Collabora con il Dott. Marcantognini nelle attività di formazione. Martina Maffei - Laureata in Psicologia. Collabora con il Dott. Marcantognini nelle attività di formazione e Psicologia dello Sport. Giulia Del Bene - Laureata in Scienze Motorie. Direttrice didattica Giocasport. Alessandro Ascierto - Laureto in Scienze Motorie. Docente e Tecnico F.I.R. Filippo Vergoni - Laureto in Scienze Motorie. Direttore Tecnico Scuola Calcio di Fano “Fanella“.

Il Settore ASI Psicologia dello Sport assieme ad ASI Marche – ed in collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica Idylle – organizza il corso di formazione Operatore educativo in ambito ricreativo-motorio.

Il corso si terrà a Pollenza, presso la sede dell'associazione Idylle, a partire da sabato 22 ottobre 2016.

Al termine del corso e al superamento dell'esameverranno rilasciati:

il diploma di Operatore ASI
il tesserino tecnico

e sarà effettuata l'iscrizione del corsista all’Albo Nazionale ASI.
 
DESTINATARI E OBIETTIVI

Il momento formativo, dedicato a tutti gli operatori del settore educativo, sociale e ludico-motorio, ha come obiettivo la formazione di una figura professionale in grado di operare ed intervenire nei vari contesti: educativi, ri-educativi, sociali, ricreativi, di avviamento allo sport nel contesto di eventi, corsi organizzati da associazioni sportive, dopo-scuola, campi estivi ed invernali, strutture turistico-ricettive (es. villaggi turistici).

Al termine del corso l’allievo sarà in grado di:

Organizzare e gestire attività ludico-motorie, di laboratorio e di animazione in ambito sportivo, associativo e sociale;
Conoscere le tecniche di animazione ludico-motoria, con particolare riferimento all’approccio cognitivo-comportamentale attraverso l’attività pratica;
Progettare, attuare e monitorare attività ludico-motorie nei suoi molteplici aspetti verificando e valutando costantemente il proprio operato ed i risultati raggiunti;
Collaborare con le altre figure professionali che operano nel contesto, favorendo lo scambio e la condivisione in equipe multidisciplinare.

PROGRAMMA

22-23 ottobre – Introduzione alla Psicologia dell’età evolutiva e Pedagogia della persona (12 ore)
5-6 novembre – Schemi motori di base: struttura, sviluppo e memoria; il ruolo del gioco nel percorso di crescita del bambino (12 ore)
17-18 dicembre – Strutture di Personalità; allenamento dell’Aggressività e metodo applicativo (12 ore)
21-22 gennaio 2017 – Dall’attenzione alla concentrazione; allenamento mentale e pratica educativa; la nutrizione nella prevenzione dell’obesità e dei disturbi alimentari nei giovani (12 ore)
18-19 febbraio 2017 – Nozioni di medicina dello sport; orientamento giuridico e amministrativo per la gestione del settore socio-educativo (12 ore)
18-19 marzo 2017 – Competenze e relazioni comunicative nel contesto socio- educativo; disabilità fisica e psichica; progettazione di attività educative (12 ore)
20-21-22-23 aprile 2017- Residenziale intensivo – Educazione al contatto; intervento in ambito educativo: iperattività, disturbi del comportamento, bullismo; psicologia dei gruppi e team building. Esame Pratico.
 
COSTO 
Il costo del corso è di 600 euro, compreso IVA più il costo del residenziale di 4 giorni (massimo 200 euro, comprensivi di vitto e alloggio).
Il saldo della quota di partecipazione dovrà essere effettuato con bonifico su
CC IBAN: IT03W0851924310000170100355
intestato a POLIS SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE A.R.L.
via XII Settembre, 1 BCC Fano, Agenzia 5.

 

Per informazioni e iscrizioni: martinamaffei@gmail.com – 320 1116990