Calendario Corsi
17 Nov 2018
18 Nov 2018

Tecnica

Fitness

Istruttore Body Building I livello

Roma (RM) lazio - ore 16.51
fino al 18.11.2018

I prossimi 17 e 18 novembre, a Roma, presso la palestra Italiana Fitness Parco Kolbe, si terrà il corso per Istruttore Body Building I livello.

Il corso include un tirocinio direttamente in un centro fitness o in una struttura sportiva. Questo permetterà di entrare in contatto direttamente con la vostra futura professione. Inoltre al termine del corso, avrai la possibilità di essere inserito nello staff e di iniziare subito a lavorare.

QUOTA DI ISCRIZIONE

€ 249,00,  di cui 10 euro quota tesseramento socio

I laureati e laureandi scienze motorie, i tesserati ASI o Atleti presentati dalle federazioni sportive potranno accedere alla quota agevolata di € 229,00 di cui 10 euro quota tesseramento socio.

Nella quota di iscrizione è compreso il rilascio del diploma di Istruttore di Bodybuilding, il tesserino tecnico e l’iscrizione all’albo nazionale ASI.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico intestato a: Asi Fitness Academy
Iban: IT67H0335901600100000159999
Causale: Corso di Formazione Body Building 1 Livello Roma

INFORMAZIONI
Alessio Tragni: Tel. 339.26.65.120 – Fitness@asiroma.org – www.asifitnessacademy.it

PROGRAMMA e ARGOMENTI
– Elementi di anatomia e fisiologia
– L’apparato locomotore
– La struttura ossea
– Le cartilagini
– Le articolazioni
– Fisiologia del muscolo
– Analisi dei differenti tipi di lavoro muscolare
– Modificazioni fisiologiche dovute all’allenamento
– Valutazione dello stato di salute
– Analisi degli esercizi con i sovraccarichi
– Tecnica esecutiva degli esercizi con sovraccarichi
– Tecniche di assistenza in sala pesi
– I falsi luoghi comuni legati alle tecniche di allenamento ed esecuzione degli esercizi
– Elementi generali di metodologia dell’allenamento
– Tecniche di allenamento finalizzate all’incremento della resistenza
– Tecniche di allenamento finalizzate all’incremento della forza
– Tecniche di allenamento finalizzate all’incremento della massa muscolare
– Tecniche di allenamento finalizzate al dimagrimento
– Tecniche di allenamento finalizzate alla performance cardiaca
– La programmazione dell’allenamento
Vantaggi, svantaggi ed eventuali rischi dell’allenamento con le macchine
– Vantaggi, svantaggi ed eventuali rischi dell’allenamento con i pesi liberi
– Il ruolo del riscaldamento
– Il ruolo dello stretching
– La stesura della scheda di allenamento
– Caratteristiche del sistema anaerobico alattacido
– Caratteristiche del sistema anaerobico lattacido
– Caratteristiche del sistema aerobico