Tecnica
Attività cinofile
Corso Primo Soccorso Veterinario
(Dr. Gerard Mangiagalli)
Cosa fare in caso di…. agire tempestivamente salva la vita!
OBIETTIVI: IMPARARE A GESTIRE UN' EMERGENZA, INTERVENENDO TEMPESTIVAMENTE NELL'ATTESA DEL VETERINARIO è un ruolo fondamentale di un Responsabile tecnico di una associazione, di una struttura (canile/rifugio), per un operatore PA che fa servizio in ambulanza veterinaria, ma anche di un istruttore cinofilo che fa attività in ambiente, nel centro urbano o all'interno del centro cinofilo.
DIDATTICA:
Il corso è articolato in un unico modulo da 16 ore suddiviso in 2 giornate. Il programma prevede lezioni frontali, esercitazioni pratiche.
E' un modulo obbligatorio per chi frequenta corsi Tecnici Attività Olfattive, Natatorie, Disc Dog, Canicross, Dog Scooter.
DESTINATARI:
Educatori, Tecnici, Istruttori, atleti e conduttori, proprietari, operatori nel settore del Pet
DOVE: Sarzana, Via Variante Aurelia 9
===================================
Come raggiungerci:
Uscita autostradale casello di SARZANA.
Prendere la prima uscita dopo il casello, alla rotonda prendere la prima uscita. Proseguire per 100 metri ed entrate nel parcheggio alla vostra sinistra.
===============================================
ORARIO:
Ore 8:30 registrazione partecipanti
Ore 9:00 inizio corso
Ore 13:00 – 14:00 Pausa Pranzo
Ore 14:00 inizio lavori
Ore 18:00 termine lavori
TESSERAMENTO ASI-FICSS OBBLIGATORIO
Numero Chiuso: MAX 15 partecipanti
Sono previste attività di esercitazione con manichino
ATTENZIONE! L'organizzazione si riserva di variare programmi, date e location in base alle richieste e al numero delle iscrizioni ricevute
Nella quota del corso è compreso:
Attestato di partecipazione;
Kit di primo soccorso.
PRANZO IN CONVENZIONE per il sabato: € 10,00 (1 primo o 1 secondo, 1/2 lt acqua minerale, caffè)
ATTENZIONE Ricordarsi di comunicare alla segreteria eventuali intolleranze, menù vegetariano o vegano)