Tecnica
Attività cinofile
Corso per Formatore Cinofilo
Corso avanzato sulla costruzione dei processi formativi – Percorso degli strumenti e dei metodi.
Quanto valgono i Tuoi obiettivi? E i Tuoi sogni?
Tutto è strutturato in maniera tale da metterti nelle condizioni ideali per esprimere tutto il Tuo potenziale come formatore ed essere parte del gruppo FICSS.
Se vuoi cambiare e migliorare i tuoi risultati, devi metterti in gioco e lavorare su di te! Non c’è modo migliore per raggiungere l’eccellenza
Cosa intendiamo per lavorare su di Te e sui Tuoi potenziali?
Lavorare, per darti maggior consapevolezza e autorevolezza nell'ambito della tua professione:
sulla Tua autostima;
sulla fiducia in te stesso/a;
sulla leadership personale;
sull'abilità gestionale;
sulla gestione dello stress;
sulla Tua motivazione;
sulla Tua capacità di agire e reagire nelle diverse situazioni;
sulle Tue capacità relazionali
su come gestire al meglio la Tua attività
sul processo di allineamento ai principi etici della professione cinofila;
sull'approfondimento dei diversi approcci nella attività cinofila per capire il perché della scelta del metodo cognitivo relazionale (etologia cognitiva e sviluppo relazionale);
Scarica Brochure(link is external)
Il corso è strutturato in 3 LIVELLI composti da 3 moduli ognuno per un monte ore complessivo di 192. E' una fantastica opportunità per prenderti del tempo da dedicare a Te stesso, per conoscere il tuo potenziale, per diventare DOCENTE FICSS e per trasformare la tua passione in un lavoro come PROFESSIONISTA.
1° LIVELLO
VISIONE E PASSIONE: ORIENTARSI IN UN MONDO CHE EVOLVE
Il PRIMO LIVELLO è dedicato a conoscersi, a stabilire le “regole del gioco” e a definire gli standard dei risultati che vuoi raggiungere. Si gettano le basi sulla Tua capacità di gestire efficacemente i tuoi stati d’animo. Riconoscere gli stati emotivi e trasformare quelli depotenzianti in potenzianti. Il PRIMO LIVELLO è dedicato a prendere coscienza dello stato attuale delle cose, il punto di partenza. Comprendere il perché, il motivo delle scelte dell'approccio cognitivo relazionale, verificare le risorse di cui disponi e che hai usato fino a questo momento per aumentare la tua autostima e la capacità di trasmettere i valoridi una corretta relazione uomo-uomo, uomo-cane.
2° LIVELLO
ELEMENTI COSTITUTIVI: CENNI TEORICI, METODOLOGIE E SKILLS
Il SECONDO LIVELLO è dedicato a focalizzare l'attenzione al processo formativo vero e proprio, a scegliere e decidere ciò che vuoi che rappresenti l’anima del tuo "metodo" e della tua personalità in ambito cinofilo, e a implementare nuove risorse. Il momento più importante del corso.
3° LIVELLO
ELEMENTI COSTRUTTIVI: LA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” DEL FORMATORE
Il TERZO LIVELLO è centrato sul fornire strumenti utili per programmare un piano d’azione personalizzato in grado di farti raggiungere i Tuoi obiettivi più importanti e creare un ambiente funzionale intorno a te per avere successo nella Tua professione.
Non è obbligatorio frequentare tutti i Livelli. Ad ogni LIVELLO è previsto un esame con rilascio di relativa qualifica tecnica riconosciuta.
1° LIVELLO = Qualifica di Tutor d'aula
2° LIVELLO = Qualifica Docente e Assistente Formatore
3° LIVELLO = Qualifica Formatore dei Docenti
DOCENTI
Tutto è strutturato in maniera tale da metterti nelle condizioni ideali per esprimere liberamente tutto il tuo potenziale.
Nulla è lasciato al caso: a condurre il lavoro saranno:
Andrea Paolinelli [direttore del corso, Trainer per dinamiche inter-relazionali (proiezioni personali su affettività, famiglie, lavoro, amicizia) per risolvere insoddisfazioni specifiche (io-relazione-altro) su tematiche progressive (cambiare, progettare, comunicare, collaborare, approcciare, decidere). Consulente ed esperto in Risorse Umane Aziendale, per la Gestione dei processi culturali e comunicativi per la formazione permanente. Prof. a contratto di Psicologia dell'Emergenza, Scienze per la Pace, Università di Pisa, cooperazione allo sviluppo, mediazione e trasformazione dei conflitti]
&
Daniela Malagoli Docente, Formatore Tecnico con esperienza ventennale nell'ambito della cinofilia cognitiva
DATE e LOCATION
LIVELLO 1 (64 ore) – VISIONE E PASSIONE: ORIENTARSI IN UN MONDO CHE EVOLVE
1° modulo 5-7 ottobre 2018;
2° modulo 24-25 novembre;
3° modulo 11-12-13 gennaio 2019; (esami 13 gennaio)
LIVELLO 2 (64 ore) – date da definire
LIVELLO 3 (64 ore) – date da definire
DOVE si svolgerà il corso:
sede FICSS – Sarzana (SP), Via Variante Aurelia 9
I corso è rivolto a Educatori, Istruttori cinofili che hanno una qualifica riconosciuta FICSS-ASI o da un altro EPS
===============================================
CHIUSURA delle ISCRIZIONI 15 settembre 2018
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto (massimo 15 partecipanti)
===============================================
L’investimento economico richiesto per seguire il corso Formatori 1° LIVELLO è € 1080,00 (per il pagamento in un unica soluzione) Il corso è a numero chiuso! Inviaci i tuoi dati a corsi@ficss.it, (link sends e-mail)sarai contattato dal nostro staff che ti illustrerà una promozione particolare per poter partecipare al Corso Formatori ad un prezzo irrinunciabile su misura per te!
DECIDI ORA!
Chi ci conosce sa che non siamo né insistenti né bravi "comunicatori", ma in questo caso stiamo facendo un'eccezione e siamo convinti che i ringrazierai per questo.
… è nel momento delle decisioni che plasmiamo il nostro destino! (Tony Robbins)
Il corso Formatori fortifica i legami tra le persone, crea una rete indissolubile è un'occasione da non perdere!