Sportivo
Trofeo UKDI “Città di Itri”
La prossima domenica 25 aprile a partire dalle ore 14 a Itri si svolgerà il Trofeo UKDI “Città di Itri”. La manifestazione – incentrata sulle specialità di kata e kumite individuale e basata sul regolamento WULF – si terrà presso la struttura geodetica di Itri.
Le iscrizioni devono pervenire INDEROGABILMENTE entro e non oltre giovedì 23 aprile 2015 tramite e-mail alla segreteria UKD-Italia: segreteria@ukditalia.it. La quota potrà essere versata in loco.
QUOTE SOCIALE DI PARTECIPAZIONE Iscritti UKDI: Euro 12,00 a specialitÃ
CLASSI D'ETA' PER KATA E KUMITE
CHILDREN A, nati negli anni 2007/2008/2009
CHILDREN B, nati negli anni 2005/2006
CHILDREN C, nati negli anni 2003/2004
MINICADETS, nati negli anni 2001/2002
CADETS, nati negli anni 1998/1999/2000
JUNIORS, nati negli anni1995/1996/1997
SENIORS, nati negli anni dal 1980 al 1994
VETERANS A, nati negli anni dal 1975 al 1979
VETERANS B, nati negli anni dal 1970 al 1974
VETERANS C, nati negli anni dal 1965 al 1969
VETERANS D, nati fino al 1964
Maschi e femmine gareggiano sempre separati e divisi per stile.
CATEGORIE KATA INDIVIDUALI
Nella prova individuale gli atleti gareggiano separati per le seguenti cinture:
CHILDREN A, bianca/gialla, arancio/verde, viola/blu/marrone/nera
CHILDREN B, bianca/gialla, arancio/verde, viola/blu, marrone/nera
CHILDREN C, bianca/gialla/arancio, verde/viola/blu, marrone/nera
MINICADETS, bianca/gialla/arancio, verde/viola/blu/marrone/nera
CADETS, JUNIORS, SENIORS, VETERANS bianca/gialla/arancio, verde/viola/blu,
marrone/nera.
Maschi e femmine gareggiano sempre separati, anche per stile. Se in una categoria non
viene raggiunto il numero minimo di 4 atleti per stile, la categoria potrà essere accorpata
nel rengokai.
CATEGORIE KATA A SQUADRE
Formate da tre atleti. Nella prova a squadre la divisione sarà in cinture:
bianca/gialla/arancio/verde viola/blu/marrone/nera, per tutte le classi di età . La competizione è divisa per stile. Le categorie che non raggiungeranno il numero minimo di 2 squadre, potranno essere accorpate nel rengokai. Le squadre saranno composte da soli maschi o solo femmine (no miste) e gareggiano separate.
Si fa presente che se in una categoria qualsiasi non venga raggiunto il numero minimo di atleti per permettere la competizione, detti atleti saranno accorpati inaltra categoria più affine.
REGOLAMENTO KATA (WUKF RULES)
Nella prova individuale l'atleta può gareggiare solo nella sua classe d'età e per un solo stile; nella prova a squadre l'atleta può gareggiare in più squadre ma in classi d'età diverse. Le squadre gareggiano nella classe di età dell'atleta più anziano e nella categoria dell'atleta più alto in grado. Alle squadre senior è permesso di avere un veterans od un juniors fra i suoi componenti. Se nelle squadre veterans è presente un atleta seniors o juniors, gareggiano sempre nei seniors.
Tutte le categorie con cinture BGA (+Verdi nei Children A e B) eseguono 1 prova sola indipendentemente dal numero atleti. In tutte le altre categorie si eseguono 3 prove se il numero dei partecipanti per pool, è superiore a 16 (17), 2 prove se superiore a 8 (9), 1 prova se inferiore o pari a 8 (9); in caso di più prove si sommano i punteggi delle ultimedue per determinare la classifica. Nella competizione a squadre le cinture dalla bianca alla verde eseguono sempre una sola prova, mentre le cinture dalla viola alla nera eseguono 2 prove se superiori a 6 per categoria.
SHOBU NIHON
CHILDREN A, bianca/gialla/arancio, verde/viola/blu, marrone/nera.
CHILDREN B, bianca/gialla/arancio, verde/viola/blu, marrone/nera.
CHILDREN C, bianca/gialla/arancio, verde/viola/blu, marrone/nera, maschi e femmine -+
150 cm.
Durata combattimento: 90 secondi.
SHOBU IPPON
MINICADETS, bianca/gialla/arancio, verde/viola/blu/marrone/nera, maschi -+cm 165,
femmine -+cm 155.
CADETS e JUNIORS peso open, SENIORS A maschile (70 kg) e SENIORS B maschile (oltre 70 kg), VETERANS A (fino a 41 anni) e VETERANS B (oltre 41 anni) peso open.
Durata combattimento 2 minuti, cinture open.
SHOBU SANBON
MINICADETS vedi shobu ippon.
Per Cadets, Juniors, Seniors e Veterans la divisione per cintura è la seguente: bianca/gialla/arancio/verde,
viola/blu/marrone/nera.
CADETS: maschi -60, -65, -70, -75, +75 kg, femmine -50, -55, +55kg
JUNIORS/SENIORS: maschi -60, -65, -70, -75, -80, +80 kg, femmine -55, -60, +60kg
VETERANS A, B, C, D peso open.
Durata combattimento 2 minuti.
CATEGORIE A SQUADRE
Formate da 3 atleti, cinture open
Nei CHILDREN A, B, C shobu nihon, durata combattimento 90 secondi, nelle altri classi d'età 2 minuti.
Dai MINICADETS fino ai VETERANS le squadre potranno essere sia di ippon, di sanbon e di rotation (ippon/sanbon). Le categorie che non raggiungeranno il numero minimo di 2 squadre saranno accorpate.
REGOLAMENTO KUMITE (WUKF RULES)
Le squadre saranno composte da tre atleti solo maschi o solo femmine (no miste) e gareggiano separate. Le squadre dei CHILDREN A, B, C e dei MINICADETS potranno essere composte solo da atleti appartenenti alla stessa classe d'età . Le squadre CADETS, JUNIORS e SENIORS potranno essere composte anche da atleti di diversa età : in questo caso gareggiano nella fascia di età dell'atleta più anziano (escluso Veterans: se nella squadra c'è un atleta di età diversa, gareggiano nei seniors). Per quanto riguarda i VETERANS, la categoria sarà unica.
PROTEZIONI
Le protezioni dovranno essere di colore rosso o bianco (aka o shiro). Ogni atleta dovrà essere munito di cintura bianca e rossa.
SHOBU NIHON:
CHILDREN A, CHILDREN B, CHILDREN C, MINICADETS
Obbligatorio: Corpetto, caschetto o maschera con griglia, guantini rossi/bianchi, conchiglia, Para-tibia con Para-piede.
SHOBU SANBON:
CADETS, JUNIORS, SENIORS, VETERANS A, VETERANS B, VETERANS
C,VETERANS D
Obbligatorio: Paradenti (bianco o trasparente), Guantini Rossi/Bianchi, Conchiglia (maschi), Para-seno (femmine), Para-tibia con Para-piede.
Per non ciò che non è espressamente scritto nella presente si fa ricorso al
regolamento internazionle WUKF.
N.B. “L'organizzazione, per motivi igienico sanitari, non metterà a disposizione degli atleti alcuna protezione.
ISCRIZIONI