Sportivo
Trekking notturno a Roma
Il prossimo 15 giugno, a Roma, si svolgerà il Trekking notturno.
Quando la città dorme, si risvegliano le glorie del passato, i grandi monumenti come testimoni della grandezza di un tempo. E la storia prende vita, ripercorrendo le antiche strade.
Dalla fondazione della città , con il grande scontro tra Orazi e Curiazi vinto grazie all’astuzia e alla sapienza dei Romani, alla formazione del patto sinecistico che porterà all’inizio della grande Città , per arrivare poi alla Roma dei gladiatori e degli imperatori: la città diviene allora ricca di monumenti che ne testimoniano la grandezza e che, ancora oggi, ne sono i simboli rappresentativi.
Si scoprirà la Roma dei grandi monumenti ludici, vissuta dal popolo e creata per il popolo: il Circo di Domiziano, l’Anfiteatro Flavio, il Teatro Marcello e le Terme di Diocleziano.
Si visiteranno anche i monumenti istituzionali vissuti, invece, dai grandi senatori e oratori, monumenti nei quali vennero prese le più importanti decisioni che portarono alla grandezza della città : la Basilica Emilia, la Curia Iulia e i Rostra.
Si passerà poi per i monumenti più celebrativi della città , quali l’Ara Pacis, l’Arco di Costantino e il Templum Pacis, nati per mostrare al mondo la grandezza di Roma rispetto a tutte le altre popolazioni.
Infine si passerà ai monumenti religiosi pagani antecedenti la conversione di Costantino: il Pantheon, il Tempio di Giove Tonante, il Tempio di Saturno e il Tempio di Venere e Roma.
Attraversando le antiche strade e i percorsi celebrativi, si scopriranno i monumenti più antichi in una notte alla scoperta della grande bellezza della città eterna.