Sportivo
Raduni itineranti MTB – da Roscianum a Castiglione
Domenica 5 giugno a Rossano l'associazione sportiva dilettantistica affiliata ad ASI Leoni Bizantini MTB organizza nell'ambito dei Raduni itineranti MTB 'Da Roscianum a .la Bizantina a Castiglione di Paludi la Brettia'. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Rossano e del Comune di Paludi.
PERCORSO
Inizialmente verranno percorsi circa 4 km del lungomare Rossanese direzione Est fino a lasciare la strada asfaltata per addentrarsi negli splendidi e curati agrumeti del territorio, lungo il percorso curato e segnalato dal Club Trekking Rossano, dopo aver guadato il torrente Colognati è prevista una discesa verso lo splendido casale di Valimonte simbolo antico di tutto il territorio Rossanese e della piana di Sibari visti i suoi trascorsi storici. Qui si troverà ad attendere i partecipanti il Vespa Club Rossano, ed il 500 Club Italia Rossano con i loro mezzi d’epoca da collezione. Breve visita a tutto il complesso con brindisi finale a base di spremuta di arancia. Ripartenza alla volta del torrente Coserie che traghetterà i partecipanti nel mondo antico di Castiglione di Paludi, una chicca archeologica della Calabria di era Brettia, breve visita e foto a cura dell’Associazione Fotografica Luce di Rossano.Al termine ripartenza alla volta del paesino di Paludi dove è in programma degustazione di prodotti del posto a cura del Comune e delle Associazione del luogo. Al ritorno immersione nella natura più selvaggia tra ulivi secolari e campi da semina di vario tipo, fino al ritorno sul lungomare di Rossano dove a conclusione della giornata è previsto un pranzo tipico delle tradizioni calabresi. Durante tutto il percorso l’assistenza sarà garantita dal Club 4×4 Magna Grecia Rossano, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana.
Per questa tappa onda d’urto in collaborazione con Cicli Sapia è stato predisposto un bike test Bianchi.
Difficoltà del percorso (medio alta), con tratti asfaltati e sterrati, chilometri da percorrere 35 circa.
Tempo di percorrenza previsto 4:30:00 circa con tutte le soste.
PROGRAMMA PER ACCOMPAGNATORI
per gli accompagnatori sono previste, con mezzi propri (o eventuali mezzi di trasporto in convenzione), la visita del Museo Amarelli, e/o grazie ai ragazzi del Trekking Club Rossano si potrà visitare il centro storico di Rossano la Bizantina.
E’ gradita la prenotazione per una migliore organizzazione delle visite e/o guide turistiche.
Per chi volesse restare nel punto di raduno, per trascorrere una giornata al mare, c’è la possibilità di usufruire del lido Azzurro a noi convenzionato adiacente al punto di partenza.
ISCRIZIONI
Sarà possibile iscriversi il giorno della manifestazione presso la piazza Torre Stellata, località Sant'Angelo ,lungomare di Rossano alle ore 7.30 (la partenza è prevista alle ore 8.30). per partecipare la quota di iscrizione è di 5 euro; 15 la quota del pranzo, mentre la quota per il pranzo degli accompagnatori è di 15 euro.
Per informazioni chiama Francesco Bianco 389 4484453 oppure clicca qui.