Tecnica
Master in Psicologia dello Sport 2017
Il prossimo 28 gennaio, la Palestra "Venturini" della città di Fano (PU) ospiterà il Master in Psicologia dello Sport 2017, evento promosso dal settore Nazionale Psicologia dello Sport ASI sotto la direzione del dott. Sammy Marcantognini. Inizierà appunto il 28 gennaio e terminerà il 23 luglio.
Il corso, come ogni anno, rilascerà ai partecipanti un diploma Nazionale ASI di Esperto in Psicologia dello Sport, più il tesserino tecnico con regolare iscrizione all'albo nazionale degli operatori ASI.
Il Master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale di esperto di psicologia dello sport in grado di intervenire nei vari contesti sportivi:
– livelli agonistici quali: Federazioni, squadre nazionali, ma anche contesti di tipo amatoriale o giovanile;
– la creazione di programmi che utilizzano lo sport come strumento di integrazione sociale, di educazione, di promozione del benessere individuale e di gruppo.
Questa figura professionale di esperto in Psicologia dello Sport potrà rispondere dunque alle richieste provenienti da utenze differenti: ad esempio le Federazioni, le Società sportive, i singoli atleti, gli enti di promozione sportiva, ma anche le scuole e le differenti persone coinvolte nella prestazione sportiva (allenatori, genitori, dirigenti, arbitri).
Durata
Il corso avrà una durata di 112 ore suddivise in: 72 ore di attività teorica e pratica, 30 ore in forma residenziale, 10 ore di Project Work (lavoro individuale di elaborazione e approfondimento di tematiche caratterizzanti la psicologia dello sport affrontate durante il corso. Tale lavoro si concretizzerà in un elaborato scritto che costituirà materiale di valutazione durante l'esame finale). Inizierà il
Inoltre 30 ore di tirocinio c/o Società sportive.
Le giornate di lezione saranno un week-end al mese.
Orario lezioni
Sabato dalle 10.00 alle 18.00- Domenica dalle 9.00 alle 14.00 (Orario e date possono essere soggette a variazione).
Prezzo
Il costo del Master è di 1000 Euro compreso IVA più il costo del Residenziale di 4 giorni (max 200 Euro compresi vitto e alloggio).
Possibilità riduzioni da concordare con la Segreteria per gruppi che provengono dalle medesime Società Sportive o Enti.
Regolamento
– Le assenze non possono superare il 20% del totale delle ore.
– Il tirocinio può iniziare da Marzo 2017 e dovrà concludersi entro Luglio 2017.
– Le quote di iscrizione devono essere saldate entro le scadenze, pena esclusione dal Master.
– Il residenziale è obbligatorio in quanto esame pratico.
Informazioni
Per informazioni e iscrizioni:
333 9445214 – info@psicologiadellosport.eu