Calendario Corsi
28 Gen 2017
23 Lug 2017

Tecnica

Master in Psicologia dello Sport 2017

Fano (PU) marche - ore 10.00 C/o Palestra Venturini, via XII Settembre, 1
fino al 23.08.2017
Docenti
Sammy Marcantognini - Psicologo esperto in età evolutiva. Psicologo dello Sport. Dottore in Scienze Motorie. Dottore in Filosofia. Responsabile Nazionale Settore ASI Psicologia dello Sport.  Dott.ssa Barbara Rossi - Fondatrice, presidente e coordinatrice di tutte le attività formative, promozionali, divulgative e di intervento a favore di società sportive e atleti dilettanti e professionisti. Dott.ssa Cristina Ranocchi - Docente universitaria presso la facoltà di Scienze Motorie dell’università Carlo Bo di Urbino per il corso “Sport e disabilità nella prospettiva della pedagogia e didattica speciale” Dott. Francesco Moroni - Insegnante di educazione fisica che ha seguito corsi specifici per l’attività motoria in età evolutiva, con un’esperienza quindicinale per quel che riguarda l’attività motoria con questa fascia d’età. Dott. Simone Piccioni - Biologo Nutrizionista. Collaboratore presso un centro medico specializzato nella cura dell’obesità e dei disturbi nutrizionali e specialista nell’ambito dei “Progetti per la salute”. Marco Vecchi - Da oltre vent’anni si occupa di metodologie didattiche Internazionali Dott. Angelo Vicelli - Responsabile Area Sviluppo e Tecnologia. Consigliere Regionale CONI Marche. Esperto in Psicologia dello Sport. Esperto Neuro Biofeedback. Dott. Giuseppe Palluca - Campione del mondo di bocce nel 2001, europeo nel 1998 e 2000 ed italiano a squadre negli anni 1995, 1996, 2001 e 2002; Tre titoli italiani di specialità negli anni 1985, 2000, 2004. Prof. Salvatore Rea - Insegnante di educazione fisica. Tecnico Nazionale F.I.R.  

Il prossimo 28 gennaio, la Palestra "Venturini" della città di Fano (PU) ospiterà il Master in Psicologia dello Sport 2017, evento promosso dal settore Nazionale Psicologia dello Sport ASI sotto la direzione del dott. Sammy Marcantognini. Inizierà appunto il 28 gennaio e terminerà il 23 luglio.

Il corso, come ogni anno, rilascerà ai partecipanti un diploma Nazionale ASI di Esperto in Psicologia dello Sport, più il tesserino tecnico con regolare iscrizione all'albo nazionale degli operatori ASI.
Il Master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale di esperto di psicologia dello sport in grado di intervenire nei vari contesti sportivi:
– livelli agonistici quali: Federazioni, squadre nazionali, ma anche contesti di tipo amatoriale o giovanile;
– la creazione di programmi che utilizzano lo sport come strumento di integrazione sociale, di educazione, di promozione del benessere individuale e di gruppo.
Questa figura professionale di esperto in Psicologia dello Sport potrà rispondere dunque alle richieste provenienti da utenze differenti: ad esempio le Federazioni, le Società sportive, i singoli atleti, gli enti di promozione sportiva, ma anche le scuole e le differenti persone coinvolte nella prestazione sportiva (allenatori, genitori, dirigenti, arbitri).
 
Durata
Il corso avrà una durata di 112 ore suddivise in: 72 ore di attività teorica e pratica, 30 ore in forma residenziale, 10 ore di Project Work (lavoro individuale di elaborazione e approfondimento di tematiche caratterizzanti la psicologia dello sport affrontate durante il corso. Tale lavoro si concretizzerà in un elaborato scritto che costituirà materiale di valutazione durante l'esame finale). Inizierà il
Inoltre 30 ore di tirocinio c/o Società sportive.
Le giornate di lezione saranno un week-end al mese.
 
Orario lezioni
Sabato dalle 10.00 alle 18.00- Domenica dalle 9.00 alle 14.00 (Orario e date possono essere soggette a variazione).
 
Prezzo
Il costo del Master è di 1000 Euro compreso IVA più il costo del Residenziale di 4 giorni (max 200 Euro compresi vitto e alloggio).
Possibilità riduzioni da concordare con la Segreteria per gruppi che provengono dalle medesime Società Sportive o Enti.
Regolamento
– Le assenze non possono superare il 20% del totale delle ore.
– Il tirocinio può iniziare da Marzo 2017 e dovrà concludersi entro Luglio 2017.
– Le quote di iscrizione devono essere saldate entro le scadenze, pena esclusione dal Master.
– Il residenziale è obbligatorio in quanto esame pratico.
 
Informazioni
Per informazioni e iscrizioni: 
333 9445214 – info@psicologiadellosport.eu