Calendario Corsi
14 Feb 2015
14 Feb 2015

Tecnica

I° Corso Aikido e Disabili

Roma (RM) lazio - ore 11.30 c/o centro VACLAV VOJTA, Via Salvatore Pincherle, 186
fino al 14.04.15 - martedì e giovedì dalle 11.30 alle 12.30
Docenti
Tecnici Settore Aikido ASI 

Il Primo Corso AIKIDO E DISABILI promosso dalla ASD Takemusu Aikido Roma in collaborazione con il centro di riabilitazione VACLAV VOJTA e il settore Aikido ASI (Ente di promozione sportiva), con il Patrocinio del Municipio ROMA VIII e della Fondazione Italia Giappone si propone la finalità di fornire agli insegnanti di aikido le competenze necessarie per svolgere attività di insegnamento a persone con disabilità.
Il Corso permette di acquisire sul campo le conoscenze e le abilità utili per orientarsi nel complesso mondo dell’insegnamento dell’aikido a persone con disabilità. Mette a disposizione 20 ore in tre mesi in cui è possibile attingere da un minimo di 2 a un massimo di 12 ore come crediti formativi.

LA METODOLOGIA DIDATTICA

Ai ragazzi disabili inseriti nel progetto verrà somministrato a inizio corso un test sullo stato del benessere psicofisico.I ragazzi riceveranno gratuitamente il materiale necessario per la pratica (kimono, cintura) e il materiale con il logo degli sponsor e degli enti patrocinanti.
Alla classe di ragazzi e adulti con disabilità bisognerà promuovere la partecipazione attiva attraverso lezioni legate ai rudimenti della disciplina (programma tecnico) ma anche attraverso l’insegnamento della etichetta rituale dell’aikido, montando e smontando ordinatamente i tatami, vestendo il keikogi, apprendendo il rituale di esame, ecc.
Alla fine del corso i ragazzi effettueranno un secondo test sullo stato del benessere psicofisico e affronteranno l’esame di aikido con una commissione designata e verranno effettuati comunicati stampa e dato risalto all’evento tramite gli opportuni canali di comunicazione.

I DESTINATARI

Il Corso AIKIDO E DISABILI è rivolto agli insegnanti di aikido ASI, ai tirocinanti AIKIDO ASI e a tutti coloro che ne faranno richiesta, previa valutazione del CV. E’ fortemente raccomandato per tutti i tecnici aikido ASI la frequentazione di almeno 2 ore di lezione nell’arco dei tre mesi del progetto.

I COSTI
La partecipazione al corso è gratuita e patrocinata dal Settore Aikido ASI.

I RICONOSCIMENTI
Agli insegnanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso con il numero di ore di partecipazione valido ai fini del riconoscimento dei crediti equivalenti. Ai ragazzi con disabilità verrà rilasciata l’attestato di V Kyu (cintura gialla) riconosciuto dal settore AIKIDO ASI dell’ Ente di promozione sportiva ASI

Settore Aikido Carlo Cocorullo (tel. 328 1858044 – carlo@aikidoasi.it)
Dott.ssa Sabina Pellanera Area Fisiatria – Dott.ssa Silvia Brutti Area Psicologia
E-mail: info@aikidoasi.it – Sito web: http://www.aikidoasi.it