Corso di Istruttore ASI I livello Atletica Leggera

Il settore nazionale ASI di atletica leggera il Corso di Istruttore ASI I livello. Il primo appuntamento è fissato per il 17 marzo e terminerà il 19. Il corso si svolgerà in videoconferenza in 5 sessioni didattiche, 1 sessione esame e verrà richiesto inoltre un monte ore di tirocinio. Agli iscritti verrà fornito il link per collegarsi.

– Il corso si svolgerà in n. 8 moduli tematici.

– Considerato il ristretto numero di ore di svolgimento non è prevista deroga per assenze

– Il referente organizzativo e formatore per l’area giuridica sarà Sandro Giorgi

– I referenti della formazione saranno Massimo Di Marcello e il Dott. Claudio Cerasani

– Le Iscrizioni si possono effettuare entro le h.24.00 del 14/03/2023 inviando una mail a giorgi_s@libero.it allegando la scheda allegata compilata in ogni sua parte

Il costo del corso è di € 90,00 ad iscritto da versare attraverso bonifico con causale Corso Atletica ASI su IBAN IT50M0200805007000401309900 e comprende: frequenza, materiale didattico (se previsto dal docente), esame finale, rilascio del brevetto e tessera riconosciuto dall’ASI e dal C.O.N.I., inserimento nell’albo istruttori ASI.

Programma Corso:

17/03/2023

1a sessione)

– 17,00 – Presentazione

– 17,30 – Area Giuridica -– Il CONI, le Federazioni, gli EPS, le Società – formatore Sandro Giorgi

– 15’ Pausa

– 18.30/20.00 – Elementi di fisiologia e anatomia – formatore Dott. Claudio Cerasani

18/03/2023

2a sessione)

– 9.00/10.45 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ Pausa

– 11.00/13.00 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

18/03/2022

3a sessione)

– 14.00/15.45 – Elementi di metodologia – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ Pausa

– 16.00/18.00 – Organizzazione e programmazione – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

19/03/2023

4a sessione)

– 9.00/10.45 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ Pausa

– 11.00/13.00 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasa

19/03/2023

5a sessione)

– 14.00/17.00 – Specialità dell’atletica leggera- formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ pausa

– 17.15/19.00 – Esame test finale– Commissione Sandro Giorgi, Massimo Di Marcello, Dott. Claudio Cerasani

– Indicazione per i tirocini

Corso di Istruttore ASI I livello di Atletica leggera

Il “settore nazionale ASI di atletica  organizza il Corso di Istruttore ASI I livello di Atletica leggera che si svolgerà in videoconferenza in 5 sessioni didattiche con 1 sessione di esame finale, a partire dal 15 settembre.  Agli iscritti verrà fornito il link per collegarsi.

– Il corso si svolgerà in n. 8 moduli tematici 

– Considerato il ristretto numero di ore di svolgimento non è prevista deroga per assenze

– Il referente organizzativo e formatore per l’area giuridica sarà Sandro Giorgi.

– I referenti della formazione saranno Massimo Di Marcello e il Dott. Claudio Cerasani

– Le iscrizioni si possono effettuare entro le h.24.00 del 09/09/2022, inviando una mail a giorgi_s@libero.it allegando la scheda allegata compilata in ogni sua parte

Il costo del corso è di € 90,00 ad iscritto da versare attraverso bonifico con causale Corso Atletica ASI su IBAN IT50M0200805007000401309900 e comprende: frequenza, materiale didattico (se previsto dal docente), esame finale, rilascio del brevetto e tessera riconosciuto dall’ASI e dal C.O.N.I., inserimento nell’albo istruttori ASI.

Programma

15/09/2022

1a sessione)

– 16.30 – Presentazione

– 16.45/17.45 – Area Giuridica -– Il CONI, le Federazioni, gli EPS, le Società – formatore Sandro Giorgi

– 15’ Pausa

– 18.00/20.00 – Elementi di fisiologia e anatomia – formatore Dott. Claudio Cerasani

17/09/2022

2a sessione)

– 9.00/10.45 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ Pausa

– 11.00/13.00 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

17/09/2022

3a sessione)

– 14.00/15.45 – Elementi di metodologia – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ Pausa

– 16.00/18.00 – Organizzazione e programmazione – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

18/09/2022

4a sessione)

– 9.00/10.45 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ Pausa

– 11.00/13.00 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

18/09/2022

5a sessione)

– 14.00/17.00 – Specialità dell’atletica leggera- formatore Massimo Di Marcello / Dott. Claudio Cerasani

– 15’ pausa

– 17.15/19.00 – Esame test finale– Commissione Sandro Giorgi, Massimo Di Marcello, Dott. Claudio Cerasani

– Indicazione per i tirocini

L’importanza dello sport a Cuba e nel Mondo: esperienze e metodologie a confronto con la Fidal Calabria e le amministrazioni locali

Martedì 14 giugno, alle ore 10.30, presso Palazzo San Bernardino di Corigliano Rossano (CS), si terrà il convegno “L’importanza dello sport a Cuba e nel Mondo: esperienze e metodologie a confronto con la Fidal Calabria e le amministrazioni locali”.

Testimonial dell’evento la campionessa mondiale Ana Fidelia Quirot.

 

Corso di Istruttore ASI I livello di Atletica leggera

Il settore nazionale ASI di atletica leggera, i prossimi 13 e 14 novembre prossimi, organizza il Corso di Istruttore ASI I livello di
Atletica leggera. L'evento si svolgerà in videoconferenza in 5 sessioni didattiche, 1 sessione esame e verrà richiesto inoltre un monte ore di tirocinio. Agli iscritti verrà fornito il link per collegarsi.

– Il corso si svolgerà in n. 4 moduli tematici
– Considerato il ristretto numero di ore di svolgimento non è prevista deroga per assenze
– Il referente organizzativo e formatore per l’area giuridica sarà Sandro Giorgi
– Il referente della formazione sarà Massimo Di Marcello
– Le Iscrizioni si possono effettuare entro le h.24.00 del 06/11/2021, inviando una mail a
giorgi_s@libero.it allegando la scheda allegata compilata in ogni sua parte
– Il costo del corso è di € 90,00 ad iscritto da versare attraverso bonifico con causale Corso Atletica ASI su IBAN IT50M0200805007000401309900 e comprende: frequenza, materiale didattico (se previsto dal docente), esame finale, rilascio del brevetto e tessera riconosciuto dall’ASI e dal C.O.N.I., inserimento nell’albo istruttori ASI.

Programma Corso:
13/11/2021,
1a sessione)
– 9.30 Presentazione
– 10.00/10,30 – Area Giuridica – formatore Sandro Giorgi – Il CONI, le Federazioni, gli EPS, le Società
– 15’ Pausa
– 10.45/12.30- Cenni di elementi di fisiologia e anatomia – formatore dott. Claudio Cerasoni

13/11/2021
2a sessione)
– 14.00/15.45 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 16.00/18.00 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello
14/11/2021

3a sessione)
– 9.00/10.45 – Elementi di metodologia – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 11.00/13.00 – Organizzazione e programmazione – formatore Massimo Di Marcello

14/11/2021
4a sessione)
– 14.00/15.45 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 16.00/18.00 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello

14/11/2021
– 18.15/19.00 – Esame test finale– Commissione Sandro Giorgi, Massimo Di Marcello. Claudio Cerasoni
– Indicazione per i tirocini

 

Corso di Istruttore ASI I livello Atletica leggera

Il settore nazionale ASI di atletica leggera promuove il Corso di Istruttore ASI I livello di Atletica leggera.
Il corso si svolgerà in videoconferenza in 5 sessioni didattiche e una sessione di esame e verrà richiesto inoltre un monte ore di tirocinio.
Agli iscritti verrà fornito il link per collegarsi.

– Il corso si svolgerà in n. 8 moduli tematici 
– Considerato il ristretto numero di ore di svolgimento non è prevista deroga per assenze
– Il referente organizzativo e formatore per l’area giuridica sarà Sandro Giorgi
– Il referente della formazione sarà Massimo Di Marcello
– Le Iscrizioni si possono effettuare entro le h.24.00 del 24/3/2021, inviando una mail a giorgi_s@libero.it allegando la scheda allegata compilata in ogni sua parte
– Il costo del corso è di € 80,00 ad iscritto da versare attraverso bonifico con causale Corso Atletica ASI su IBAN IT50M0200805007000401309900 e comprende: frequenza, materiale didattico (se previsto dal docente), esame finale, rilascio del brevetto e tessera riconosciuto dall’ASI e dal C.O.N.I., inserimento nell’albo istruttori ASI.

Programma Corso:
25/3/20121 1a sessione
– 16.30 Presentazione
– 16.45/17.45 – Area Giuridica – formatore Sandro Giorgi – Il CONI, le Federazioni, gli EPS, le Società
– 15’ Pausa
– 18.00/20.00 – Cenni di elementi di fisiologia e anatomia – formatore Massimo Di Marcello

27/3/2021 2a sessione
– 9.00/10.45 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 11.00/13.00 – Attività giovanile – formatore Massimo Di Marcello

27/3/2021 3a sessione
 – 14.00/15.45 – Elementi di metodologia – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 16.00/18.00 – Organizzazione e programmazione – formatore Massimo Di Marcello

28/3/2021
4a sessione
– 9.00/10.45 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello
– 15’ Pausa
– 11.00/13.00 – Specialità dell’atletica leggera – formatore Massimo Di Marcello

28/3/2021 5a sessione
– 14.00/17.00 – Specialità dell’atletica leggera- formatore Massimo Di Marcello
– 15’ pausa
– 17.15/19.00 – Esame test finale– Commissione Sandro Giorgi, Massimo Di Marcello.
– Indicazione per i tirocin