24.04.2022
Sport
Una giornata di Sport e socialità con ASI
Minitornei di Calcio a 5, lezioni di Fitness, momenti di esperienza natatoria tra istruzione e divertimento: una giornata di sport totalmente gratuita per 50 ragazzi dell’Istituto paritario Bonifacio VIII di Anagni, accompagnati dai loro professori e seguiti nelle attività sportive dai tecnici di u.p. Vitattiva a.p.s.s.d., associazione che dal 2017, in collaborazione con ASI, organizza competizioni e attività di formazione nel settore della Ginnastica, del Fitness e più in generale dello Sport.
1000 ce la fanno
I giovani si sono ritrovati giovedì 21 aprile, presso l’impianto sportivo To Live di Roma per una di queste giornate avviate con “1000 ce la fanno”, il progetto di sport e socialità finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali (ai sensi del Dlgs 117/2017 di cui all’avviso 1/2018-scorrimento graduatoria).
Con un bando a sostegno delle categorie più deboli, ASI ha instituito un fondo per finanziare le attività sportive e dare la possibilità a moltissimi giovani di partecipare ad attività extra scolastiche gratuitamente.
L’obiettivo di avviare i giovani allo sport
“1000 ce la fanno” è un progetto che sta permettendo a tantissimi ragazzi di fare sport gratuitamente. L’obiettivo non è certo legato a un’iniziativa estemporanea ma nasconde la volontà di avviare questi giovani a una cultura dello sport che sappia accompagnarli nel tempo.
Lo sport rappresenta la terza agenzia educativa dopo la famiglia e la scuola e ricopre un ruolo determinante per la crescita, sia da un punto di vista fisico-motorio che psicologico. Lo sport, oltre a diffondere i valori della solidarietà, della lealtà, del rispetto delle regole, del gruppo e della comunità, regala ai più giovani la capacità di migliorarsi e superare i propri limiti riuscendo a godere pienamente di una vittoria ma sapendo anche riconoscere e accettare una sconfitta. Tutti elementi e “competenze” trasferibili in altri contesti di vita.
Grazie a questi principi si muove l’azione di ASI che si rispecchia anche nel progetto “1000 ce la fanno” nelle giornate “Open Sport“.
Le difficoltà legate anche alla pandemia
Sicuramente un’iniziativa ancor più importante, in questo periodo post pandemico, che viene incontro alle difficoltà di vaste fette della popolazione e intende dare un segnale forte per favorire la promozione dell’attività di base ribadendo la centralità dello sport quale elemento fondamentale per il benessere psico-fisico e imprescindibile strumento di aggregazione sociale.
Prossimo appuntamento al Parco Kolbe
Una giornata di Sport e divertimento, quindi, di attività multidisciplinare per il gruppo pilota dei ragazzi di Anagni – nota come la città dei Papi per aver dato i natali a quattro pontefici e per essere stata a lungo residenza e sede papale – ma dai valori ben più ampi. Un incontro che, come gli altri, vuole servire da volano e moltiplicatore dell’esperienza vissuta e del messaggio sportivo positivo.
Prossimo appuntamento con “1000 ce la fanno“, il 5 maggio, dalle 9.30 alle 14.30, presso Italiana Fitness Parco Kolbe di via Tiburtina, 949.
Questo il programma:
– Accredito partecipanti
– Presentazione del progetto e delle principali linee guida da parte dei referenti ASI
– Lezioni aperte multidisciplinari
– Lezioni di gym fitness
– Lezioni di difesa personale
– Nuotata in sicurezza
– Premiazioni
– Consegna kit promozionali
– Pranzo
PHOTO GALLERY
27.03.2023
Istituzionale
Il Consiglio Nazionale di ASI premia la storia
“Non solo hanno fatto parte della storia di ASI, sin dalla sua fondazione, ma continuano a farne parte, per gli insegnamenti che rappresentano un...
09.02.2023
Istituzionale
Parte Mondo ASI. Uno spazio esclusivo a portata di click
Da oggi nasce “Mondo ASI”, un spazio esclusivo dedicato ai tesserati dell’Ente. In “Mondo ASI” sarà possibile trovare un “Mondo di Offerte” con sconti e agevolazioni. Oltre 600 grandi marchi, dall’abbigliamento al fashion,...