25.07.2022
Sport
| Corsa su strada
Una corsa nel Cilento
È andata in scena la 29esima edizione della corsa podistica “CorriRoccadaspide”, il noto appuntamento organizzato dell’Atletica Sporting Calore, da sempre una delle tappe più volute nel Circuito del Cilento. Si torna – un po’ come tutti gli eventi – dopo due anni di stop forzato e lo si fa con un’edizione che non ha nessuna pretesa, se non quella di preparare le basi per il trentesimo compleanno di questo appuntamento. Compleanno che si preannuncia speciale più che mai, con novità che renderanno tutto il contesto ancora più goliardico.
“Un ritorno alla normalità per un podismo insieme”, queste le parole scritte su facebook da Sergio Civita, patron e presidente della squadra organizzatrice. Con la sua accoglienza e modus operandi ha saputo regalare alla sua città e agli ospiti accorsi da ogni parte del campano, una ventata di aria fresca. Quest’anno circa 140 gli atleti sulla competitiva, a cui si sono aggiungi quasi 150 bambini che, con la loro energia e spontanea genuinità, hanno preso parte alla “CorriPiccoli”. La gara si è svolta su un percorso tecnico di 8,3km che non ha lasciato spazio alla velocità pura, ma solo ad una sana ed intelligente gestione delle energie. In campo maschile Giorgio Mario Nigro (CarMax Camaldolese) bissa la vittoria del 2018. Alle sue spalle, sempre molto ravvicinati tra loro, Marco Gambardella (Atletica Agropoli) e Michele Gorrasi (Vittorio Alfieri Asti).
Tra le donne, ha la meglio la giovanissima Maria Grazia Biscardi (Atletica Agropoli). Poco meno di un minuto dopo, Monica Alfano (Podistica Cava Picentini Costa d’Amalfi) si aggiudica la seconda piazza mentre il terzo gradino del podio va alla ragazza di casa, Carmela Grippo (Atletica Sporting Calore).
08.07.2022
Istituzionale
Il canale Telegram di ASI
In continuità con il processo di digitalizzazione della struttura centrale e periferica, a partire da lunedì 4 luglio, è attivo il nuovo canale Telegram...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...