Notizie

31.07.2020

Istituzionale

Un quadro che racconta la rinascita

"Sono sicuro che a mio padre sarebbe piaciuto molto questo quadro perché rappresenta pienamente Il senso di comunità che anima l’ASI. Il suo amore per l’Ente ardeva come il fuoco della fiamma olimpica, concetto riassunto nella sua celebre affermazione 'Il bene dell’Ente viene prima di tutto'". Queste le parole di Simone, il figlio di Alessandro Levanti storico Vicepresidente del nostro Ente. Il quadro, realizzato dall'artista Manuel Boninsegna, e che racconta un periodo emergenziale e la vittoria dello sport, è stato posizionato nella sala riunioni degli uffici di ASI Nazionale dedicata proprio a Levanti, per volontà precisa dell'artista e del Presidente Provinciale di Brescia Davide Magnabosco che aveva ispirato il tutto

Un quadro consegnato, da Magnabosco, al Direttore Generale di ASI, Diego Maria Maulu che spiega: "Il nostro Ente è da sempre una famiglia con valori e identità ben definite. Questa opera ha un doppio significato. Racconta di un periodo difficile per tutto il Paese e anche dello sport, straordinario motore di rinascita. La dedica speciale a Levanti, ci tocca in modo particolare…". 

Sottolinea anche Magnabosco: "L'idea del quadro nasce pensando ai momenti terribili che abbiamo e stiamo ancora vivendo. Ho pensato anche a quanto abbia fatto l'ASI affichè i valori dello sport fossero trainanti per una ripresa sociale. Tanta sofferenza e impegno non potevano essere dimenticati. Un'opera che abbiamo chiesto fosse posizionata nella Sala Levanti, un luogo condiviso da tutti. Ad Alessandro, peraltro, ero personalmente affezionato. Ricordo bene la sua disponibilità ogni volta che avevamo bisogno di lui… Ha sempre risposto 'presente'". 

"L’idea – spiega invece l'artista Manuel Boninsegna – è stata quella di rappresentare il senso di gruppo e di forza, traino per superare momenti veramente duri come questo. 
‪Per questo ho deciso di tenere la parte bassa del quadro molto scura e “cupa” facendo da lì salire delle mani che insieme sorreggono la fiaccola olimpica, fiaccola che rappresenta tutti gli sport a livello globale e che ha avuto anche lei la sua parte di “danno” essendo state annullate le Olimpiadi di quest’anno.‬‬
‪Da lì una mascherina che cade a terra rappresentante un capitolo chiuso (si spera) e poi la classica fiammata della fiaccola colorata e viva rappresentate i valori dello sport, la rinascita e il nuovo inizio che anche grazie a tali valori stiamo vivendo… con all’interno il logo ASI ‬che li rappresenta e allo stesso tempo si nutre di tali valori".‬

 

[  Fabio Argentini  ]
 
In Evidenza