Notizie

18.09.2023

Sport

SportCity Day: oltre 500 mila presenze in 140 città. ASI protagonista con il progetto degli allenatori green

La terza edizione dello SportCity Day, organizzato da Fondazione SportCity in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, che è andato in scena ieri in tutta Italia in 140 città da nord a sud della penisola, può essere considerato, senza ombra di smentita, il D-Day dell’inarrestabile ‘Rivoluzione Dolce’ che la Fondazione ha pensato e regalato a tutti gli italiani. Oltre 500.000 persone hanno potuto partecipare, felicemente, agli eventi organizzati all’interno degli spazi allestiti in ogni angolo dello stivale, nei capoluoghi ma anche nei centri più piccoli, nel cuore dell’Italia dei campanili.

Una straordinaria giornata che ha visto coinvolti attivamente, Istituzioni, Amministratori Locali, società sportive, enti di promozione, nuovi stakeholders che hanno offerto, ognuno nel proprio ambito, un contributo fondamentale per la riuscita della straordinaria giornata di ieri. Insieme, coesi, per l’obiettivo comune della qualità della vita.

In molte delle 140 città, ASI è stato protagonista con le numerose associazioni sportive affiliate e con la promozione della formazione, affidata in esclusiva da Fondazione Sportcity ad ASI, dello SportCity Trainer, figura innovativa di allenatore specializzato nella promozione delle attività sportive e motorie all’aria aperta. Centinaia di persone sono state raggiunte dai tecnici ASI che stanno portando avanti questo ambizioso progetto di formazione che oltre alla pratica sportiva punta i fari sul rispetto e la tutela dell’ambiente.

 

Una diretta che ha unito 140 città

SportCity Day. Centoquaranta piazze idealmente unite da uno studio centrale a Roma che ha raccontato sui profili social della Fondazione SportCity le varie attività.
Ospite il nostro Direttore Generale Fabio Salerno che ha anche raccontato il progetto SportCity Trainer: “ASI ha ricevuto il mandato dalla Fondazione di formare gli allenatori ‘green’. Professionalità importantissime anche per le politiche pubbliche che vedono lo sfruttamento degli spazi verdi per la socialità, la cultura e lo sport e la trasformazione delle nostre città sempre più verdi”. Salerno ha lanciato un appello ai vari comuni coinvolti nel progetto SportCity Day e non solo: “Una figura professionale a servizio dei cittadini è un obiettivo che anche ogni singolo comune si deve dare come priorità per rendere gli spazi green ancora più vissuti. Stiamo lavorando, come ASI e come Fondazione, per stimolare l’interazione con le municipalità”.

In Evidenza