19.11.2021
Istituzionale
Scenari di cambiamento nel settore sportivo. Tavola rotonda ASI e Adnkronos – VIDEO
Si è tenuta ieri un’edizione speciale dell’ASI T.O.P. tour, in collaborazione con Adnkronos, per mappare i cambiamenti nel settore sportivo dilettantistico. L’aggiornamento e la formazione sono da sempre un elemento fondamentale della proposta ASI che crede nell’importanza della crescita professionale degli amministratori e degli operatori dello sport di base
Ieri, in 60 minuti, 4 professionisti esperti nel settore sportivo dilettantistico, hanno fornito una fotografia chiara, concreta e attuale delle principali criticità nel settore sportivo dilettantistico, tra i più colpiti dalla pandemia, evidenziando i punti di forza e di debolezza della Riforma dello Sport e del Terzo Settore.
Un settore, quello sportivo, che conta 1,3 milioni di addetti in tutta l’Unione Europea che sta affrontando una lenta ripartenza tra la perdita dei fruitori, i dati parlano di un calo del 30%-40% nella nuova stagione sportiva, tagli del personale, sofferenza economico-finanziaria e incertezza normativa.
L’avvio della riforma del Terzo Settore e la Riforma dello Sport, che entrerà in vigore nel 2023, infatti, non semplificano la situazione.
A fare un po’ di chiarezza tra mondo sportivo e il Terzo Settore, nella complessa cornice della Riforma è stato il Professore Antonio Fici, dell’Università del Molise, spiegando anche la funzione del R.U.N.T.S. (Registro Unico Nazionale Terzo Settore) che entrerà in vigore a partire dal prossimo 23 novembre.
Ma vi sono delle novità anche sul fronte del Registro CONI 2.0. che da gennaio 2022 passa in gestione alla società Sport e Salute, il cui passaggio, ha rassicurato Salvatore Sanzo, Membro del Consiglio Nazionale del CONI e ex atleta olimpico di scherma, non comporterà alcuna cancellazione o modifica per le ASD e SSD già iscritte, ma sarà totalmente automatico.
Si è poi parlato, con l’avvocato Biancamaria Stivanello, del delicato tema dei collaboratori sportivi, dove la Riforma lascia spazio a numerose incertezze e sembra essere alquanto lontana dall’attinenza con le esigenze del professionismo sportivo e dei collaboratori sportivi. Non da meno, l’aumento dei costi del personale a carico delle sportive.
In questo quadro, ora più che mai, bisogna “fare quadrare i conti” e per farlo serve un approccio sempre più consapevole e analitico da parte degli amministratori. È questo il monito lanciato da Luca Mattonai, tributarista e membro del Consiglio Nazionale di ASI, che ha parlato anche del nuovo codice della crisi di impresa contestualizzato nel settore sportivo.
In questo dedalo di riforme e cambiamenti, ASI si fa promotrice del supporto professionale messo gratuitamente a disposizione degli amministratori delle ASD e SSD affiliate. Come? Con un portale dedicato www.asisportfisco.it, di cui sono redattori Luca Mattonai e Biancamaria Stivanello assieme a un pool di altri 10 professionisti esperti in materia sportiva, che sfornano ogni settimana un articolo di aggiornamento o di approfondimento e che gestiscono uno sportello fiscale che risponde entro 48h su quesiti di tipo fiscale, legale e del lavoro.
Lo sport di base è l’anima pulsante del settore sportivo, come ha ben ricordato Salvatore Sanzo, anche in veste di ex atleta, e per questo va sostenuto su tutti i fronti, dai dirigenti agli atleti.
La tavola rotonda trasmessa in diretta sul partale Adnkronos e moderata da Valentina Fasolato, settore comunicazione, è stata un’occasione per rilanciare ASI T.O.P. Tour, la road-map di appuntamenti formativi, esclusiva di ASI, rivolta ai gestori e agli amministratori dei centri sportivi, che, visto il quadro emerso, faticano ad orientarsi in un settore cosi complesso e così in evoluzione.
ASI e Adnkronos ritornano con un nuovo appuntamento, il prossimo 26 novembre…
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...