10.06.2022
Rincari Dazn. No al Calcio sulle spalle del tifoso. Quello che da anni subisce la gente è inaccettabile
“L’annuncio del nuovo piano tariffario di Dazn – che detiene in esclusiva la trasmissione delle partite di Serie A – con i rincari e la limitazione alla condivisione degli account, è un ulteriore colpo alle tasche delle famiglie già fiaccate da pandemia e crisi economica”, così il nostro Presidente Claudio Barbaro in una nota di agenzia.
“Se da una parte chi segue il Calcio in tv vede subire aumenti inaspettati tipici di una gestione monopolista – prosegue – dall’altro continua il calvario di quanti vanno allo stadio tra impianti perlopiù antiquati, con prezzi dei biglietti e di tutti i servizi assolutamente non adeguati al periodo di emergenza che stiamo vivendo.
È ora che il dorato mondo del Calcio, a tutti i livelli, tenga veramente conto della gente – e non solo a parole – che non deve in nessun modo essere sfruttata per la propria passione. Serve un passo indietro da parte di tutte le componenti. Quello che il popolo del Calcio sta subendo, da troppi anni e sempre in misura maggiore, è inaccettabile.
Nel ricordare che sono i tifosi l’anima e la spina dorsale del Calcio – termina Barbaro – plaudiamo invece a quelle società che hanno deciso per una politica di prezzi equilibrata, riportando così anche le famiglie allo stadio”.
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...