Notizie

22.03.2022

Istituzionale

Opportunità legate al PNRR e ad altre linee di finanziamento europee. Appuntamento a Rieti

Il 24 marzo alle ore 18.30 presso Palazzina Futuro si parlerà di sostegno alle pubbliche amministrazioni, imprese, associazioni ed enti del terzo settore, al fine di contribuire allo sviluppo del Sistema-Italia in chiave europea. Il focus sarà sul PNRR, il piano presentato dall’Italia e dagli altri Paesi dell’Unione Europea, un vero e proprio programma di riforme per accedere alle risorse economiche del Next Generation EU. Questi aiuti sono fondamentali per riparare i danni economici e sociali causati dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Il Piano nazionale stabilisce come e dove saranno investiti, da qui fino al 2027, tutti gli aiuti economici che arriveranno dall’Europa.
“Il programma ‘Sport e inclusione sociale’ del Pnrr, per il quale sono stati stanziati 700 milioni di euro, si baserà su tre cluster di intervento”. Lo ha ricordato la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega per lo sport, Valentina Vezzali, nel corso di un’audizione in Commissione Cultura. Il primo e più rilevante prevede la realizzazione di più impianti sportivi, cui sono destinate almeno il 50% delle risorse stanziate dalla Commissione, per un totale quindi di almeno 350 milioni di euro. Il secondo cluster include invece la rigenerazione di impianti esistenti, cui sono assegnati 188 milioni di euro.  Il terzo riguarda, infine, la creazione o la rigenerazione di impianti esistenti delle Federazioni Sportive.

Nel corso dell’incontro pubblico con il mondo sportivo e sociale, saranno presentati anche i servizi offerti dal nuovo ufficio progetti di ASI Rieti. L’ufficio Progettazione del Comitato, organizzatore dell’evento, è attivo nel campo della progettazione e dello sviluppo, e offre un servizio di supporto alla progettazione per valorizzare le proprie idee mettendole in pratica. Rieti intende intensificare e favorire la collaborazione tra le associazioni, mettendole in relazione con imprese ed enti del territorio per creare una rete al fine di favorire lo sviluppo dei sociale ed economico del territorio.

In riferimento al programma, introdurrà il dirigente Provinciale Stefania Clari. Parteciperanno il Presidente Nazionale ASI Claudio Barbaro, il Presidente regionale ASI Roberto Cipolletti, il Presidente provinciale ASI Drago Amicarelli, i Responsabili Ufficio Progetti Luca Pezzotti e Simone Spaccini e concluderà il Vicesindaco di Rieti Daniele Sinibaldi. Presente anche l’ammiraglio Nicola De Felice.

 

 

In Evidenza