Notizie

14.05.2015

Sport

| Mud Run

Nuove discipline ASI: Mud Run, un modo nuovo e stimolante di correre

Mud Run: un modo nuovo e stimolante di correre, già sperimentato con successo negli Stati Uniti. Una disciplina innovativa che si sta diffondendo anche in Italia, aperta a tutti: giovani e meno giovani, uomini e donne, famiglie, singoli e squadre.
Promotore di questa attività in ASI è un nostro dirigente, Fabio Delicato della Asd Outdoorxform, il quale ha già organizzato la Italia Mud Run Experience.
Asi e Mud Run, un binomio vincente senza ombra di dubbio. Grazie infatti al lavoro impeccabile del responsabile del settore Delicato, questa nuova disciplina è approdata in ASI con il progetto MUD in ITALY che prevede l’organizzazione di altre corse e iniziative in programma.
Ma cos’è precisamente la Mud Run? In cosa consiste? A chi è rivolta? Innanzi tutto nasce per promuovere un modo nuovo e stimolante di correre, un modo divertente di avvicinare le persone all’attività fisica. Il letmotiv di Mud Run è “non fare alcuna distinzione di nessun tipo”.
Un’idea rivoluzionaria, già sperimentata con successo negli Stati Uniti. Una disciplina innovativa in Italia, aperta a tutti: giovani e meno giovani, uomini e donne, famiglie, singoli e squadre. Insomma, per tutti gli spiriti liberi “con spirito guerriero”, sostiene Fabio Delicato.
Non ha come obiettivo quello della competizione agonistica ma quello di aggregare e divertire. Certo, vincere poi, una volta che si gareggia, è un desiderio di tutti.
Si può definire la Mud Run anche come un’occasione per mettere alla prova il proprio stato di forma fisica e testare il proprio livello di fitness. Ma sarebbe limitativo circoscrivere questa disciplina solo a questa definizione.
Sicuramente è un nuovo modo, diverso e stimolante, per fare attività fisica e la possibilità di vivere con il proprio gruppo di amici un momento unico, un’esperienza da ricordare e custodire. Ed è oltremodo una proposta per le palestre e gli istruttori per associare allenamento e divertimento.
Quello che contraddistingue questo genere di corsa sono gli ostacoli naturali ed artificiali posti lungo il percorso e il fango. Proprio il fango, gli ostacoli e l’ambiente rurale in cui gli eventi vengono organizzati, contribuiscono a creare quell’ambiente scenografico “avventuroso e stimolante” che favorisce quel senso di sfida che motiva i partecipanti ad andare avanti e superare le difficoltà in un vero campo di battaglia.
Dove si svolgono questo tipo di gare? In location appositamente allestite dalla ASD “Outdoorxform”. Aree attrezzate in tutto e per tutto per effettuare il fitness outdoor e le gare Mud Run o Obastacle Race.
Ovviamente, c’è spazio anche per gli appassionati, per il pubblico che vuole seguire la gara: l’area è infatti predisposta per ospitare il pubblico, sempre numeroso, richiamato dalla spettacolarità di questa disciplina sportiva. All’interno dell’area vengono organizzati, prima delle corse, altri eventi collaterali preparare la giornata dedicata all’Italian Mud Experience.
Una cosa a cui tiene molto Fabio Delicato è proprio l’obiettivo primario dell’Italian Mud Experience: “stare insieme, divertirsi e sensibilizzare le persone al movimento in ambiente naturale. Non quello di competere, se non con se stessi e con i propri limiti!”
L’obiettivo del Progetto MUD in ITALY è creare un circuito ASI  con altre corse a Nord e a Sud con un regolamento ed uno standard per l’allestimento del campo-gara che garantisca sicurezza, divertimento e spettacolarità. Per questa stagione è in programma la Italian Mud Run Experience,  valida come una gara di campionato regionale ASI di Mud Run che assegnerà il titolo di Campione Regionale di Mud Run.
Di eventi in programma ce ne sono stati e ce ne sono moltissimi. Molta attesa per domenica 28 giugno a Frosinone per l’Italian Mud Run Experience, valida per il campionato italiano Mud Run e come Campionato Regionale ASI. Da segnalare anche  il primo stage per assistenti agli ostacoli nelle Mud Run e corse ad ostacoli, che si terrà in due tappe: la prima il 13 giugno a Frosinone e la seconda il 18 giugno a Sora, in occasione della fiera “In forma in fiera”.
 


 
In Evidenza