25.03.2021
Istituzionale
Non è il momento del fioretto. Il Sottosegretario Vezzali deve usare la sciabola per risolvere i problemi dello sport
“Ricordiamo che le palestre sono ambienti controllati e in cui è più facile garantire le misure di sanificazione, distanziamento e sicurezza; che nei controlli effettuati dalle autorità sanitarie, a ottobre scorso, non si è trovato riscontro alle ipotesi che queste potessero rappresentare focolai per il virus; che lo sport, foriero di salute, benessere e prevenzione ed è l’unico comparto che può seriamente contribuire alla salute pubblica. È, quindi, una soluzione e non certo il problema.
Ma, soprattutto, non riteniamo accettabile che possa passare un concetto, quello della pericolosità delle palestre, dopo che già tanto terrorismo psicologico è stato fatto in questi mesi sulla popolazione sportiva. Vorremmo, dal Governo, una campagna di sensibilizzazione verso lo sport, di iniezioni di fiducia nei confronti delle strutture e non l’esatto contrario. La parola “pericoloso” non può essere associata allo sport e tantomeno entrare nel lessico istituzionale. Siamo di fronte al rischio di una pericolosa deriva.
Sottolineiamo al Sottosegretario che non è questo il momento del fioretto ma di usare la sciabola per risolvere i problemi dello sport.
Siamo a disposizione e propositivi per dare il nostro contributo”.
Prosegue l'azione di ASI per lo sport…
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...