10.05.2021
Istituzionale
Lo sport pretende coraggio e una visione nuova. Domani un tavolo per proporre il cambiamento
Verso la ripartenza, che non corrisponde alla fine di una crisi che ha colpito duramente il nostro mondo. Servono ancora risposte concrete ma, soprattutto, è importante pensare allo Sport centro nevralgico di un sistema sociale virtuoso. Lo sport è salute, formazione, è superare i propri limiti, è rispetto per l’avversario, è prevenzione… Lo sport merita rispetto e una visione nuova.
Appuntamento per discutere di presente e futuro. Nomi importanti per un tavolo di confronto; per continuare a dare il nostro contributo di idee e di azione.
Si parla di come aiutare lo sport, uscito distrutto da questa crisi, della ripartenza e di un domani nuovo.
LO SPORT
Al centro della ripartenza del Paese
Degli effetti della pandemia sull’inattività e sugli attuali scenari di ripresa si parla il prossimo martedì 11 maggio in occasione dell’evento digitale “Lo sport al centro della ripartenza del Paese – Ipotesi e prospettive per una rivoluzione culturale” promosso da ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane in collaborazione con Adnkronos Comunicazione e CIWAS, e che sarà trasmesso in diretta sul sito Adnkronos.
L’evento si svolgerà dalle 11,00 alle 12.30 e vedrà la partecipazione di Claudio Barbaro presidente ASI, Paolo Barelli Presidente FIN, Antonella Bellutti Olimpionica, Rossana Ciuffetti Direttore della Scuola dello Sport CONI, Andrea Costa Sottosegretario Ministero Salute, Vito Cozzoli Presidente di Sport e Salute, Manuela Di Centa Leader del progetto Legend di Sport e Salute, Renato Di Rocco Vice presidente UCI – Unione Ciclistica Internazionale, Bruno Molea Presidente AICS, Carlo Mornati Segretario Generale CONI, Andrea Pambianchi Presidente CIWAS, Sandrino Porru Vice Presidente Comitato Italiano Paralimpico e presidente FISPES, Valentina Vezzali, Sottosegretario allo Sport, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
A moderare, il giornalista Jacopo Volpi.
Superare l'emergenza
Al centro del dibattito alcuni punti nodali: dall’idea di lanciare una campagna pubblica di sensibilizzazione, basata su evidenze scientifiche, che tranquillizzi gli utenti sulle misure di sicurezza all’interno delle strutture sportive e sull’importanza dello sport come strumento di benessere e prevenzione, all’introduzione di un bonus per riavvicinare la cittadinanza alla pratica sportiva e, per i più giovani, un programma che, attraverso lo sport, aiuti a recuperare la socialità perduta durante tutto questo tempo.
Progettare il futuro
Ma l’incontro nasce anche dall'esigenza di volgere lo sguardo al futuro per gettare le basi di un nuovo sistema per lo sport, fondamentale per riappropriarsi dell'identità legata alla salute, alla didattica, al ruolo sociale, formativo e di prevenzione che il movimento rappresenta.
Una tavola rotonda per ridisegnare il futuro. Tra le altre proposte da discutere anche una serie di riforme normative, partendo, ad esempio, dall’idea che le strutture sportive possano essere veri e propri ‘Centri della Salute’, dalla concessione di impianti pubblici oltre alla rimodulazione degli spazi per adeguarli alle nuove esigenze non solo postpandemiche. Fondamentale che lo sport riparta proprio dalla scuola. Il dibattito verterà anche su proposte legate a una rivoluzione culturale e a una nuova stagione di riforme.
“Occorre andare oltre l’emergenza – spiega Claudio Barbaro presidente ASI – e pensare a provvedimenti strutturali nello sport, considerato nella sua veste di strumento di salute e di socialità. Sul tavolo della discussione, un regime di detrazioni per chi si avvicina alla pratica sportiva. Pensiamo anche che l’attività sportiva debba iniziare sin dalla scuola primaria con strutture adeguate; allo sport come strumento di prevenzione (a partire dalle visite per chi si avvicina alla pratica sportiva, che devono prevedere esami strumentali più approfonditi) e a tante altre proposte che saranno analizzate dal gruppo qualificato di addetti ai lavori”.
Appuntamento a martedì 11 maggio alle 11,00 all’indirizzo: https://www.adnkronos.com/lo-sport-al-centro-della-ripartenza-del-paese_c2QoYwIeQsWgrbQpzc6oz
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...