26.09.2023
Sport
La Festa dello Sport 2023 nella Circoscrizione 6: un successo di sport e divertimento nel cuore di Torino
Il Parco Stura Nord è stato il palcoscenico di una giornata straordinaria dedicata allo sport, alla promozione della salute e al divertimento nella Circoscrizione 6 di Torino. L’evento, organizzato dal Comitato Provinciale ASI di Torino – in collaborazione con l’Asd Unicorno Style, presieduta da Giorgio Agliano e con il contributo dell’Associazione Carosello Eventi – ha ottenuto il patrocinio della sesta Circoscrizione della Città di Torino.
La giornata è stata resa ancora più speciale grazie alla partecipazione di numerose associazioni sportive che hanno contribuito con entusiasmo a creare un’atmosfera di festa e condivisione. Piccolo Cigno, Lingshan Tai Chi, Master Club 2.0, Ligorio Academy, Centro Aziza, Wild Boys e Unicorno Style hanno dimostrato il loro impegno nell’ambito sportivo e sociale. Il Presidente Gino Petrella ha messo a disposizione l’impianto sportivo e ha organizzato un coinvolgente torneo di Calcio a 5, contribuendo al successo della manifestazione.
L’evento ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il Presidente della Circoscrizione sei, Valerio Lomanto, il Presidente del Comitato Regionale CONI Piemonte, Stefano Mossino, l’Assessore Regionale Maurizio Marrone, il Presidente Regionale ASI Piemonte, Sante Zaza e l’On. Augusta Montaruli. La presenza di queste figure di spicco ha sottolineato l’importanza dello sport nella società e ha contribuito a rendere la giornata ancora più significativa.
Un altro momento di rilievo è stato l’intervento di Andrea Mana, Biologo Nutrizionista, che ha condiviso interessanti approfondimenti sulla nutrizione e lo sport di base, mettendo in luce l’importanza di una corretta alimentazione nell’ambito sportivo.
Lo sport svolge un ruolo cruciale nella vita dei giovani, offrendo loro l’opportunità di fare nuove amicizie, esprimere emozioni e sensazioni uniche, e superare i propri limiti. Durante l’evento, è emerso chiaramente come il gesto sportivo possa diventare un linguaggio universale per comunicare con il mondo e realizzare i propri sogni.
Grazie alla Festa dello Sport 2023, diverse realtà del mondo sportivo sono state presentate anche in una parte periferica di Torino, nel suggestivo Parco Stura, uno dei polmoni verdi più ampi e incantevoli della città. L’evento ha offerto ai partecipanti la possibilità di sperimentare una varietà di discipline sportive, tra cui il Tennis, la Ginnastica artistica e ritmica, le Danze orientali, l’Hitball, le Arti marziali e il Calcio a 5. Le aree appositamente allestite nel parco hanno ospitato queste discipline, permettendo a tutti di provare le attività gratuitamente.
Data la riuscita di questa edizione, la Circoscrizione sei ha già annunciato l’intenzione di riproporre l’evento anche nel 2024, garantendo così a tutti i residenti l’opportunità di scoprire e praticare lo sport in un’atmosfera di festa e condivisione. La Festa dello Sport 2023 ha dimostrato che lo sport è un linguaggio universale che unisce le persone e che può svolgere un ruolo fondamentale nella promozione della salute e della socialità nella comunità.
20.11.2023
Sport
La Staffetta della Famiglia a Grosseto. A correre tutte le età
Staffetta in piazza a Grosseto. Il format è singolare: a correre sono formazioni da tutta Italia che per età si ispirano a un nucleo...
06.11.2023
Premio ASI Sport&Cultura: ecco le nomination dell’edizione 2023. Si vota on line fino al primo dicembre
È iniziata la marcia di avvicinamento alla 18esima edizione del Premio ASI Sport&Cultura, in programma il prossimo 15 dicembre nell’ormai permanente sede romana del...