15.09.2022
Sport
Il comitato provinciale ASI Catania presente alla manifestazione “Più Sport più Vita” allestita in Piazza Università
Con grande entusiasmo e una fitta partecipazione, anche l’ASI, sezione provinciale di Catania, ha aderito all’evento itinerante #PiùSportPiùVita, nato per incontrare la gente e il mondo dello sport in circa 40 piazze d’Italia e che ha fatto tappa anche nel capoluogo etneo, in piazza Università.
Organizzata da Sport e Salute e accompagnata da grandi aziende sponsor, con la frase chiave “Più sport, più vita”, la giornata ha coinvolto tantissimi cittadini con un’ampia operazione di informazione e sensibilizzazione, al fine di promuovere un nuovo stile del vivere, basato su pratica sportiva e corrette abitudini di vita. Un messaggio sposato in pieno dall’ASI Catania, col suo Presidente Angelo Musmeci che, quotidianamente, porta avanti iniziative volte a coinvolgere sportivi e non verso uno stile di vita sano, sia nel corpo che nella mente.
E ieri, una fitta delegazione, con diverse associazioni sportive associate, ha partecipato alla manifestazione che si è svolta per un’intera giornata, in particolare con alcune esibizioni tra cui danza orientale, Tai Chi Chuan, Jeet Kune Do e Wing Kung Fu.
In un villaggio dello sport di circa 1000 mq i cittadini hanno avuto l’opportunità di praticare attività motoria seguita e guidata, di giocare e interagire con i partner e ricevere gadget e informazioni su come migliorare il proprio stile di vita e di assistere, appunto, ad esibizioni dal vivo.
“La giornata organizzata da “Sport e Salute” a Catania – ha dichiarato Angelo Musmeci – rappresenta un importante momento di incontro fra questa nuova realtà dello sport italiano e i dirigenti periferici delle federazioni sportive. Una occasione che, oltre ad avvicinare ancora di più i giovani e i bambini alle attività sportive amatoriali, è servita anche a chiarire le tante novità che l’ultima riforma dello sport ha portato nel nostro sistema sportivo italiano e che riguarda, appunto, la vita delle migliaia di associazioni che operano giornalmente sul territorio. Quindi, la presenza dell’ASI è stata fondamentale e lo scambio di idee e di informazioni che ne è derivato, è stato sicuramente proficuo per migliorare i servizi a favore dello sport in generale”.
07.09.2023
Fisco
Riforma. Approfondimenti sul correttivo
L’atteso correttivo-bis sulla riforma dello sport è finalmente legge : il D.Lgs. 29 agosto 2023, n.120, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 settembre 2023...
12.06.2023
Sport
Milleduecento atleti in pista nella 56^ edizione del Trofeo Bravin
Alessandro Santangelo ha sfiorato nei 2000 metri il record italiano della categoria cadetti. All’atleta toscano e al giavellottista Giovanni De Cesare l’ambito Trofeo Bravin.
...