Notizie
25.11.2020
Istituzionale
Corsi di formazione e di qualificazione tecnica: modalità di svolgimento a distanza
Tutti i corsi di formazione online, preventivamente autorizzati dalla D.T. in ossequio alle vigenti Linee Guida dell’Ente, prevedono lo svolgimento della parte teorica in modalità “a distanza”, mentre per la parte pratica si indicano le seguenti procedure a cui occorre attenersi, secondo quanto ribadito in una circolare da ASI:
• video lezioni in diretta
oppure
• video dimostrativi preventivamente inviati ai discenti in forma di materiale didattico
Pertanto, gli esami conclusivi dei corsi con “formazione a distanza” si intendono autorizzati se prevedono quanto segue:
1. esame parte teorica: a mezzo test di verifica online con risposte multiple o altro metodo similare proposto dagli organizzatori del corso;
2. esame parte pratica: a mezzo di esercizi video inviati preventivamente dal discente alla commissione d’esame, ovvero a mezzo di esercizio fisico svolto in video conferenza tramite collegamento telematico con la commissione d’esame.
La procedura di cui al punto 2) si intende applicata a tutte le discipline che, per particolari peculiarità tecniche ed operative, di volta in volta, saranno concordate ed autorizzate dalla Direzione Tecnica.
Per la suddetta procedura, assieme al verbale d’esame, occorre trasmettere, a cura dell’organizzatore del corso, la registrazione del video di almeno un discente così esaminato.
• video lezioni in diretta
oppure
• video dimostrativi preventivamente inviati ai discenti in forma di materiale didattico
Pertanto, gli esami conclusivi dei corsi con “formazione a distanza” si intendono autorizzati se prevedono quanto segue:
1. esame parte teorica: a mezzo test di verifica online con risposte multiple o altro metodo similare proposto dagli organizzatori del corso;
2. esame parte pratica: a mezzo di esercizi video inviati preventivamente dal discente alla commissione d’esame, ovvero a mezzo di esercizio fisico svolto in video conferenza tramite collegamento telematico con la commissione d’esame.
La procedura di cui al punto 2) si intende applicata a tutte le discipline che, per particolari peculiarità tecniche ed operative, di volta in volta, saranno concordate ed autorizzate dalla Direzione Tecnica.
Per la suddetta procedura, assieme al verbale d’esame, occorre trasmettere, a cura dell’organizzatore del corso, la registrazione del video di almeno un discente così esaminato.
In Primo Piano
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
In Evidenza
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...