Notizie
24.02.2021
Istituzionale
ASI, un dipartimento nazionale per le danze africane
Dal Comitato Regionale ASI Piemonte e dal Settore Nazionale DOE-Danze orientali ed etniche è giunto il nulla osta: “…È stato dato l’incarico a Katina e Bruno Genero, quali referenti, responsabili e supervisori, di creare un Dipartimento Nazionale per le Danze e le Musiche di Matrice Africana, con finalità di diffusione dei corretti metodi pratici e teorici, inerenti le discipline specifiche…”.
Ne consegue che, sotto l’egida dell’ASI, nell’ambito del DOE (Danze Orientali ed Etniche), nasce il Dipartimento Nazionale DAAD, per le Danze Africane, Afro e della Diaspora.
Referenti nazionali, responsabili e supervisori: Katina e Bruno Genero, rispettivamente per Danza e Area Musicale: “Ringraziamo calorosamente la Responsabile del Settore DOE, Aziza, Silvia Fiore, per il sostegno, l’interesse e la sensibilità dimostrati nell’accogliere questo dipartimento, ed il Comitato Regionale ASI Piemonte, nella figura del suo Presidente Sante Zaza, per aver dato fiducia e supporto strutturale al progetto. Ringraziamo inoltre tutti i numerosi artisti (insegnanti, danzatori e musicisti) operanti nell’area delle Culture Africane, Afro e della Diaspora sul territorio italiano, che hanno caldeggiato la nascita di questo dipartimento, riconoscendoci il merito e l’onore di esserne i fondatori e i referenti nazionali”.
Ne consegue che, sotto l’egida dell’ASI, nell’ambito del DOE (Danze Orientali ed Etniche), nasce il Dipartimento Nazionale DAAD, per le Danze Africane, Afro e della Diaspora.
Referenti nazionali, responsabili e supervisori: Katina e Bruno Genero, rispettivamente per Danza e Area Musicale: “Ringraziamo calorosamente la Responsabile del Settore DOE, Aziza, Silvia Fiore, per il sostegno, l’interesse e la sensibilità dimostrati nell’accogliere questo dipartimento, ed il Comitato Regionale ASI Piemonte, nella figura del suo Presidente Sante Zaza, per aver dato fiducia e supporto strutturale al progetto. Ringraziamo inoltre tutti i numerosi artisti (insegnanti, danzatori e musicisti) operanti nell’area delle Culture Africane, Afro e della Diaspora sul territorio italiano, che hanno caldeggiato la nascita di questo dipartimento, riconoscendoci il merito e l’onore di esserne i fondatori e i referenti nazionali”.
In Primo Piano
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
In Evidenza
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...