06.11.2015
Istituzionale
ASI, felici di aver contribuito al risultato di EXPO
A più di una settimana dalla conclusione di una delle più chiaccherate manifestazioni internazionali, Expo 2015, è giunto il momento di fare bilanci anche per chi come ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane ha contribuito alla visibilità e alla promozione dell'evento.
Come? Con la campagna DONA CON EXPO, un'iniziativa studiata per le organizzazioni non profit e di promozione sociale, sportive e culturali in genere, grazie alla quale, acquistando il biglietto di ingresso alla manifestazione, era possibile decidere di sostenere con una piccola donazione il nostro Ente di Promozione Sportiva.
I risultati sono stati positivi non solo in termini di risorse raccolte, ma soprattutto come capacità di promozione dell'evento. A testimonianza di come soggetti che operano nel terzo settore possano – e vogliano – contribuire al marketing territoriale.
Al di là delle prevedibili polemiche che hanno accompagnato l'inzio di Expo 2015, a sipario chiuso constatiamo, infatti, che l’obiettivo dei 20 milioni di ingressi raggiunto e la maggior parte delle persone che hanno visitato l'Esposizione sono risultate ampiamente soddisfatte.
La frase condivisa dalla stragrande maggioranza dei partecipanti – tra cui i nostri tesserati da noi intervistati – è stata: “un evento unico”. Ed ancora “bisognava assolutamente andarci”, o “abbiamo fatto davvero una bella figura” l’affermazione dei cosiddetti “Expottimisti”.
Vincenzo De Luca, presidente della Campania, esprimendo il suo entusiasmo nei confronti dell’Esposizione Universale, ha parlato di “Onore a Milano che ha dato onore all’Italia”.
Ma in che termini Expo 2015 è stata un successo? Blogmeter , leader italiano della social media intelligence, ha analizzato dieci mesi di dati relativi a Expo 2015 e ai suoi partner -dall’inizio del 2015 al 31 ottobre – rilevando un totale di 6,2 milioni di messaggi italiani raccolti su social media e social network, condivisi da più di 1,2 milioni di utenti.
Durante il semestre della manifestazione, sono 4,3 milioni le citazioni raccolte, mentre il picco assoluto di messaggi è arrivato con la cerimonia di inaugurazione del 1 maggio, giornata durante la quale il buzz online ha raggiunto quota 350mila citazioni.
Ed a spopolare sul web sono stati anche i profili social ufficiali di Expo che hanno totalizzato in pochissimo tempo numeri davvero da capogiro: innanzitutto, la pagina Facebook con quasi 5 milioni di interazioni, (la maggior parte delle quali raccolte durante l’inaugurazione e con la prima accensione dell’Albero della Vita) e 900 mila fan, ingaggiati nel trimestre prima dell’inizio, grazie ad attività di advertising mirate ed efficaci. Anche su Twitter performance ottimali con più di 1 milione di interazioni. Ottimi anche i riscontri su Instagram con milioni di foto postate e condivise.
Aspetti negativi? Pochi, ma ce ne sono stati. Come ad esempio le lamentale di alcuni visitatori, che hanno protestato per le lunghe code fuori da ogni padiglione tanto da spingere il Codacons ad inviare una diffida alla Società, chiedendo di cambiare le regole d’ingresso per permettere ai turisti di pagare in base ai servizi realmente goduti. Nulla, però, in confronto ai numeri impressionanti del successo ottenuto.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...