22.12.2020
Istituzionale
Accesso al credito garantito per gli enti non commerciali
La circolare comunica che, a seguito del nulla osta concesso da parte della Commissione Europea, sono applicate alle richieste di ammissione all'intervento del Fondo presentate a partire dal 19 novembre 2020, le modifiche introdotte dall’art. 64 del DL Agosto e descritte nella Circolare n.19/2020 del Gestore.
Dopo le imprese sociali e gli enti del Terzo settore, compresi gli enti religiosi civilmente riconosciuti, esercenti attività di impresa o commerciale, anche in via non esclusiva o prevalente o finalizzata all’autofinanziamento, ora potranno accedere anche gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti. Si tratta di un importante risultato per il quale il Forum Terzo settore si è adoperato in questi ultimi mesi, nella consapevolezza delle grandi difficoltà che stanno affrontando tutti gli Enti del Terzo Settore.
Per accedere occorre rivolgersi alla propria banca e presentare il Modulo per la richiesta agevolazione per finanziamenti fino a 30mila euro (Allegato 4 bis) .
Nella Legge di Bilancio 2021, in via di approvazione in Parlamento, è prevista la proroga dell’accesso alla misura sino al 30/06/2021.
Per ulteriori informazioni si può consultare la seguente pagina: DECRETO "LIQUIDITÀ" Le misure per il Fondo di garanzia.
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...