Notizie

07.03.2022

Istituzionale

8 marzo. Nadia Dandolo racconta la sua storia

Nadia Dandolo

Parteciperà anche Nadia Dandolo, un’icona di ASI e dell’atletica leggera italiana. Plurimedagliata, ha stabilito il record nazionale nei Cinquemila e nei Diecimila su pista e oggi è primatista in varie specialità di corsa nella categoria Master.
Tesserata ASI Atletica, è considerata una delle più forti mezzofondiste italiane di sempre. Oggi, a 57 anni, continua a correre. Racconterà la sua storia. Difficile. Nata in un piccolo comune del padovano, Borgoricco, ha vinto nell’Atletica e nella vita combattendo tre tumori al seno. Parteciperà, nel giorno della festa delle donne a un evento UGL di networking che vuole promuovere l’empowertment femminile! Domani, 8 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà l’evento “Donne di lavori, donne di valori”, organizzato dall’UGL presso la sede nazionale del sindacato a Roma. Uno spazio di confronto, storie e racconti attraverso cui diverse lavoratrici promuoveranno l’empowerment femminile per condividere lotte, vittorie, strategie, nuovi approcci e soluzioni alle sfide più importanti per il cambiamento del mondo del lavoro.

Massimo Maria Amorosini intervisterà per l’occasione, professioniste dai vari ambiti lavorativi che attraverso i loro racconti di lotte,v ittorie, trategie, passione, potranno suscitare un confronto sugli spunti per le sfide più importanti per il cambiamento del mondo del lavoro. All’evento prenderanno parte oltre alla Dandolo, Barbara Plantulli Lambert, Comandante, ITA Airways; Manuela Morittu, Rider- Deliveroo; Giusy e Antonella Donato, Pescaturismo “I Mancuso”, Messina; Paola Cosseddu, Vice President Internal Audit Spazio e Vitrociset, Leonardo S.p.a; Brunella Roscetti, prima partecipante  come azzurra a un evento internazionale di Parareining Equestre; Barbara Faccenda, Docente In “Peacekeeping and conflict transformation” – Facoltà Scienze Politiche-Università di Perugia-Consulente per Esercito Italiano; Irene Rosini, Coordinatrice infermieristica: Terapia Intensiva, Terapia del dolore, Dipartimento Emergenza – AUSL Pescara Ospedale Civile “Santo Spirito”; Roberta Caragnano, Docente universitario e Segretario Generale del distretto produttivo della nautica da diporto Puglia; Ada Fichera, Scrittrice; Michela Trotta, Tecnico di Produzione Audio/Video Rai; Caterina Giustiniani, Imprenditrice settore abbigliamento; Veronica Papa, tuffatrice Azzurra; Manuela De Fabiis, Dirigente Ostetrica Casa di Cura Santa Famiglia Roma.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla pagina Facebook “UGL Confederazione”, collegandoti a questo link: https://fb.me/e/20lucgwrZ



 

In Evidenza