Calendario Corsi
03 Mar 2017
05 Mar 2017

Tecnica

Attività cinofile

Seminario ‘Introduzione al lavoro di Mantrailing’

Sarzana (SP) liguria - ore 09.00 Via Pecorina
fino al 05.03.17
Docenti
Federico Lazzaro - ex direttore della Scuola UCRS del CNSAS responsabile tecnico del progetto cani molecolari e istruttore internazionale NBAS.

Da venerdì 3 a domenica 5 marzo il settore nazionale ASI Attività Cinofile e la FICSS Fedrazione Italiana Cinofilia Sport e Soccorso organizzano il seminario 'Introduzione al lavoro di Mantrailing'.

Il seminario ASI FICSS della durata di 24 ore si terrà presso il centro cinofilo polivalente Wpet di Sarzana. Gli organizzatori si riservano la possibilità di cambiare location del corso di formazione, qualora fosse necessario.

OBIETTIVI  
Introdurre le basi necessarie affinché le singole unità possano essere in grado di lavorare per raggiungimere il livello indispensabile per il conseguimento della qualifica di Unità Cinofila SAR (M-test/M-intermedie/M-excellent).
Selezionare delle unità cinofile per inserirle nei gruppi di ricerca.

PROGRAMMA
Il seminario si svolgerà in tre giornate, durante le quali verrà introdotta e spiegata la disciplina, da un punto di vista teorico e pratico.

REQUISITI PARTECIPAZIONE
Il corso di formazione è aperto a tutti. Non sono ammessi cani condotti con collare a strozzo o semistrozzo (vedi disciplinare FICSS e Regolamento).
Per partecipare è necessario farne domanda inviando mail a: wpet.sarzana@gmail.it.
La partecipazione è vincolata poi al pagamento del costo del corso, pari a 180 €.

ORARI
Le lezioni si terranno ciascuno dei tre giorni con i seguenti orari: 
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00. 
E' prevista la possibilità di pranzare presso il centro cinofilo dove si svolgerà il corso. I vegetariani e i vegani partecipanti al seminario ASI FICSS sono pregati di avvertire la segreteria al momento dell'iscrizione.

PARTECIPANTI
Partecipazione con il cane massimo 10 posti 180 €
Uditori senza cane massimo 10 posti 120 € + 10 € per il tesseramento obbligatorio (per chi non è in possesso di tessera FICSS)

Per informazioni: 333 4382222